Economia

Internet sul cellulare per 10 milioni di italiani

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Internet mai più senza. Dopo le suonerie personalizzate, gli sms e le telefonate gli italiani hanno una nuova passione: il mobile internet ossia il web sui cellulari. Secondo il rapporto annuale Mobile Content & Internet presentato dalla School of Management del Politecnico di Milano i ricavi per le connessioni alla rete dal cellulare sono aumentati del 17,4% e dal pc con chiavetta del 25,8%, mentre il mobile content ha registrato un meno 21,4% dimostrando che gli utenti sono più propensi ad avere una connessione internet ovunque si trovino piuttosto che pagare per ricevere loghi, suonerie, musica e altri contenuti dal proprio operatore. Sempre secondo i dati del Politecnico gli italiani che si sono fatti affascinare dalla navigazione mobile nei primi mesi del 2010 sono già 10 milioni (circa il 20% degli utenti di telefonia mobile), mentre agli inizi del 2009 erano solo 6 milioni. “La tendenza di accessi al web tramite cellulare o chiavetta internet sarà confermata nel 2010 – spiega Emanuel Sitzia responsabile Area Telefonia di Supermoney – anche grazie alla diffusione degli smartphone. Le ultime elaborazioni Nielsen ci dicono che navigano prevalentemente gli uomini di età compresa tra i 25 e i 44 anni, quindi il mercato è potenzialmente in crescita”. Sono tuttavia ancora tanti gli utenti che non si collegano a internet dal cellulare: “Il motivo principale sembra sia il costo, giudicato eccessivo da un italiano su tre – continua Sitzia – ma le offerte sul mercato non mancano, occorre solo trovare quella più adeguata alle proprie necessità”. Uno strumento utile per il consumatore è il sistema di comparazione delle tariffe telefoniche di Supermoney attraverso cui è possibile scoprire l’offerta più adatta alle proprie esigenze tra quelle proposte dai vari operatori di telefonia mobile.