Telecom Italia compra il 33,3% di Matrix. L’operazione è stata annunciata venerdì 3 agosto, a mercati chiusi.
L’operazione è avvenuta attraverso la partecipata Huit II (posseduta dalla Huit, in mano a Telecom per il 21,07), che ha in portafoglio il 45% di Seat Pagine Gialle.
Huit II ha comprato l’intero capitale di Ism Srl, società che attraverso la controllata N.V. Vertico S.A. ha il 33,3% di Matrix Spa.
Paolo Ainio e Carlo Gualandri, proprietari di Ism, hanno ricevuto in cambio 186.000.000 di azioni ordinarie Seat Pg possedute da Huit II.
Di queste, 43 milioni circa sono vincolate a lock up fino al 31 dicembre 2003, mentre le altre possono essere vendute in borsa.
L’ammontare giornaliero non deve essere superiore al 15% del quantitativo complessivo trattato nel giorno precedente o mediante contrattazioni ai blocchi, purché ad un prezzo non inferiore di oltre il 5% rispetto al prezzo di riferimento del giorno precedente.
L’operazione è stata effettuata per consolidare il controllo di Telecom su Matrix e sul portale Virgilio tramite le controllate Seat Pagine Gialle e Webfin (partecipata da De Agostini al 40%) e in situazione conflittuale con De Agostini, con il quale continua una vertenza sulla vendita della quota di De Agostini.
Per il protrarsi di questa vertenza è stato rinviato l’aumento di capitale deliberato da Seat il 20 novembre 2000 a favore di Vertico, che prevedeva l’emissione di 190.985.294 azioni Seat contro il conferimento del 33,3% del capitale di Matrix, anche se questa operazione potrebbe sbloccare l’operazione di aumento di capitale.