Economia

Internet: Primaonline, migliorano ad agosto fatturati pubblicitari

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Sale in agosto il fatturato su Internet. Dai dati accertati dall’Osservatorio Fcp-Assointernet, si legge in un comunicato di Primaonline.it, emerge che ad agosto i ricavi pubblicitari su internet sono saliti in totale del 17,7%. La rilevazione è relativa esclusivamente alle 2 tipologie Display e Affiliate le quali registrano andamenti molto positivi rispettivamente del +18,9% per il Display e del +9,1% per Affiliate. Fcp-Assointernet segnala che “anche questo mese non è stato possibile accertare il dato relativo alla “Search” a causa della mancanza di informazioni da parte di Google che, come sapete, non è disponibile a fornire i suoi dati. Come già comunicato con i dati di maggio e giugno 2010, nel passato si è cercato di ovviare a questo limite effettuando una stima dei valori della “Search” di Google. Questo metodo ci è stato segnalato essere impreciso. Lo Statuto di FCP-Assointernet prevede che i dati dell’Osservatorio FCP-Assointernet siano relativi alle dichiarazioni puntuali degli Associati dichiaranti per offrire un valido termine di paragone a ciascuno di essi. Si è deciso di sospendere la pubblicazione del dato della tipologia “Search”, in attesa di trovare una nuova modalità che consenta di accertarne il fatturato senza incorrere in valutazioni errate o arbitrarie. Siamo spiacenti di non poter offrire un dato puntuale anche per questa tipologia ma è impossibile per noi farlo senza la dichiarazione di Google che rappresenta, insieme a Yahoo, la quasi totalità del mercato della “Search”. Il commento del presidente Fcp-Assointernet, Carlo Poss: “I dati sono estremamente positivi anche per il mese di Agosto, l’andamento di Internet da inizio anno segna un +17,7% per il comparto Display e Affiliate. All’interno del mondo display, positivo l’andamento del mobile display, dei video e chiaramente della display, segno interessante della molteplicità delle offerte che il mondo internet permette.”