Inaugurazione da record dell’edizione 2012 del Simposio internazionale sulle microonde (IMS2012
Il Simposio internazionale sulle microonde (International Microwave Symposium, IMS2012), la conferenza e fiera indetta a cadenza annuale dalla Società di tecniche e teorie sulle microonde (Microwave Theory and Techniques Society, MTT-S) dell’Istituto degli ingegneri tecnici ed elettronici (Institute of Electrical and Electronics Engineers, IEEE), ha ricevuto quest’anno un numero record di compendi tecnici, con 1.225 documenti. Il record precedente di 1.000 compendi era stato stabilito in previsione dell’edizione del 2003 della conferenza IMS tenutasi a Filadelfia. Dal 2004 il simposio riceve in media 825 compendi, fra cui 841 nel 2011. “Siamo estremamente compiaciuti del livello di entusiasmo mostrato per la conferenza di quest’anno e dell’elevata qualità dei compendi che ci sono pervenuti” ha dichiarato Raafat Mansour, presidente del programma tecnico del simposio. “Riteniamo che il numero record di compendi presentati sia riconducibile sia al limite ridotto di 3 pagine che al prestigio della città ospitante la conferenza, essendo Montreal una centro internazionale famoso per la sua eleganza tipicamente europea.” Il simposio ha ricevuto compendi da ben 49 Paesi, compresi Portogallo, Tunisia e Macao. Gli Stati Uniti sono il Paese da cui è pervenuto il numero più elevato di compendi, ossia 324, con un aumento del 20 per cento rispetto al 2011. Seguono a ruota il Canada, con 134 compendi, e la Cina, il cui numero di compendi presentati è più che triplicato, passando dai 27 inoltrati nel 2011 ai 125 nel 2012. Anche il numero di compendi pervenuti dall’Iran è triplicato rispetto al 2011, mentre quelli provenienti dalla Svezia e dalla Francia sono più che raddoppiati. Ciascuno dei compendi di tre pagine descrive un’opera originale in una di più di 38 aree tecniche, tra cui tecniche e teoria relative a radiofrequenza, microonde, onde millimetriche e terahertz (THz). L’argomento più trattato quest’anno è costituito dagli elementi di circuito passivi, cui sono stati dedicati 95 compendi, in materia di tecnologie e componenti THz e onde millimetriche sono stati presentati invece 74 compendi, mentre 72 compendi riguardano circuiti e amplificatori di potenza. Il comitato preposto alla revisione dei compendi tecnici (Technical Paper Review Committee) valuterà i compendi, nell’ambito di una procedura in doppio cieco, ai fini dell’inclusione nella conferenza in base ai seguenti criteri: originalità, contenuto, chiarezza e pertinenza. Gli autori dei compendi accettati potranno quindi presentare una versione estesa dei loro compendi per il simposio per l’eventuale pubblicazione nel numero speciale dedicato all’evento IMS2012 della rivista IEEE Transactions on Microwave Theory and Techniques. Dei compendi presentanti quest’anno, 351, ovvero quasi il 29 per cento, sono stati inoltrati da studenti; e questi verranno valutati in base agli stessi criteri ma nell’ambito di un concorso indipendente dedicato agli studenti. Allo scopo di incoraggiare la crescita professionale dei leader futuri, durante il simposio IMS2012 verranno inoltre proposti un ricevimento per studenti, opportunità di volontariato per studenti e concorsi di progettazione riservati esclusivamente a studenti. La conferenza IMS2012, il cui tema è “Microonde senza frontiere” (Microwaves without Borders), si svolgerà dal 17 al 22 giugno p.v. a Montréal, come evento più importante della Settimana dedicata alle microonde del 2012. La conferenza prevede sessioni tecniche, forum interattivi, sessioni plenarie e dibattiti tra esperti, workshop, corsi brevi, esposizioni industriali, seminari applicativi, mostre storiche e una folta serie di altre attività di natura tecnica e a sfondo sociale, compreso un programma per gli ospiti. L’edizione della fiera di quest’anno è destinata ad affermarsi come la migliore in assoluto grazie al numero record di 460 società partecipanti nelle vesti di espositori e ad un’area espositiva allestita di 7.430 metri quadrati. Poiché mancano ancora sei mesi all’inizio della fiera e gli stand disponibili si stanno esaurendo rapidamente, l’evento IMS potrebbe registrare quest’anno per la prima volta il tutto esaurito. In concomitanza con l’evento IMS2012 si svolgeranno il Simposio RFIC (www.rfic2012.org) e la Conferenza ARFTG (www.arftg.org), che costituiscono il programma tecnico della Settimana dedicata alle microonde del 2012. La Settimana dedicata alle microonde, con più di 12.000 partecipanti e oltre 800 esposizioni industriali degli ultimissimi e più sofisticati prodotti a microonde, rappresenta il raduno più grande al mondo di professionisti esperti in materia di microonde e radiofrequenza, nonché il forum più prestigioso per la ricerca più avanzata ed aggiornata nel ramo. Informazioni sul Simposio internazionale sulle microonde (International Microwave Symposium, IMS) Il Simposio internazionale sulle microonde (International Microwave Symposium, IMS) è la conferenza e fiera annuale organizzata dalla Società di tecniche e teorie sulle microonde (Microwave Theory and Techniques Society, MTT-S) dell’Istituto degli ingegneri tecnici ed elettronici (Institute of Electrical and Electronics Engineers, IEEE). L’IMS ospita una grande manifestazione fieristica con più di 450 espositori e un programma tecnico con più di 160 sessioni tecniche, workshop e dibattiti tra esperti su temi quali comunicazioni wireless, radar, tecnologie a radiofrequenza, semiconduttori ad alta frequenza e elettromagnetica per varie applicazioni commerciali e militari. Per ulteriori informazioni visitare http://www.ims2012.org/ oppure seguire IMS2012 su Facebook (http://on.fb.me/yulsY3) e Twitter (twitter.com/MTT_IMS). Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Weber ShandwickBrenda South, 206-576-5561bsouth@webershandwick.com