IMPORTANTE STUDIO DIMOSTRA UN RIDOTTO TASSO DI SHOCK INAPPROPRIATI NEI PAZIENTI IMPIANTATI CON
Sorin Group (MIL:SRN), (Reuters Code: SORN.MI), società multinazionale specializzata in dispositivi medicali e leader nel trattamento delle patologie cardiovascolari, ha annunciato i risultati dello studio OPTION1, che dimostrano chei pazienti impiantati con i defibrillatori (ICD) a doppia camera Sorin sperimentano un’incidenza significativamente inferiore di shock inappropriati rispetto ai pazienti impiantati con i dispositivi a singola camera (4.3% vs.10.3%, p=0.015). Lo studio ha inoltre dimostrato che i due gruppi non differiscono per mortalità, qualsiasi sia la causa. I risultati dello studio OPTION sono stati presentati come “late-breaking clinical trial” durante il congresso annuale dell’Heart Rhythm Society, svoltosi a Denver, in Colorado (Stati Uniti), dall’8 all’11 maggio 2013. Nello studio sono stati inclusi un totale di 462 pazienti arruolati in 54 centri in Europa e nel Nord America. I pazienti sono stati randomizzati alla terapia ICD a doppia o a singola camera. l’obiettivo dello studio era valutare l’occorrenza di shock appropriati e inappropriati e la mortalità per qualsiasi causa. Il follow-up mediano è stato superiore a 2 anni. Lo studio OPTION dimostra il beneficio della terapia ICD a doppia camera di Sorin. I dispositivi ICD a doppia camera di Sorin offrono l’algoritmo di discriminazione delle aritmie PARAD+™ che riduce il numero di shock inappropriati2, e la modalità di stimolazione SafeR™ che minimizza la stimolazione ventricolare non necessaria3. E’ dimostrato che un’eccessiva stimolazione del ventricolo destro associataalla stimolazione a doppia camera, aumenta lo scompenso cardiaco e la fibrillazione atriale4,5. “Questa è un’ottima notizia per i pazienti. Sappiamo da molto tempo che gli shock inappropriati sono associati ad una bassa qualità di vita e a risultati avversi”, ha detto Dr. Christof Kolb del Deutsches Herzzentrum Munich, Germania, investigatore principale e dello studio. “I risultati dimostrano che i pazienti possono stare certi che il loro ICD Sorin monitora correttamente il loro cuore e che rilascerà solamente le terapie necessarie”. Sebbene gli ICD eroghino terapie salvavita ai pazienti a rischio d’arresto cardiaco improvviso, gli shock inappropriati sono troppo frequenti e impattano negativamente sula qualità di vita dei pazienti. I dispositivi ICD sono disponibili in modelli a singola e doppia camera e usano metodi differenti per rilevare le aritmie del paziente e trattarle con terapie antitachicardiche; entrambi i modelli possono erogare shock salvavita. Molti medici ritengono che gli ICD a doppia camera offrano terapie antitachicardiche superiori, rispetto ai dispositivi a singola camera, ma mancavano fin’ora dati di lungo periodo. “I risultati dello studio OPTION colmano una lacuna evidente”, ha detto Dr. Dan Dan, del Piedmont Heart Institute, Atlanta, GA. “Abbiamo sempre pensato che i dispositivi ICD a doppia camera, che preservano la naturale conduzione cardiaca, fossero una scelta migliore per i nostri pazienti. Tale convinzione è stata provata grazie a questo importante studio”, ha aggiunto. “Sorin Group è impegnata nello sviluppo di dispositivi di tecnologia avanzata che forniscano terapie intelligenti salvavita e offrano allo stesso tempo benefici a medici e pazienti. Continueremo ad investire per studiare meglio i disordini del ritmo cardiaco e favoriremo gli studi clinici che forniscano la più chiara possibile evidenza a supporto delle nostre terapie” ha detto Stefano di Lullo, Presidente della Business Unit CRM, Sorin Group. A proposito di Sorin GroupSorin Group (www.sorin.com), società multinazionale leader nel trattamento di patologie cardiovascolari, sviluppa, produce e commercializza tecnologie medicali per la cardiochirurgia e per il trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco. Il Gruppo, che conta 3.750 dipendenti in tutto il mondo, è specializzato in due aree terapeutiche principali: Cardiac Surgery (prodotti cardiopolmonari per la circolazione extracorporea e per la riparazione e sostituzione di valvole cardiache) e Cardiac Rhythm Management (pacemaker, defibrillatori impiantabili e dispositivi per la risincronizzazione cardiaca). Ogni anno, oltre 1 milione di pazienti in più di 80 paesi viene trattato con dispositivi Sorin Group. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.sorin.com 1. Kolb C, Babuty D, Sick P, et al. Lower occurrence of inappropriate shock in dual chamber ICD therapy reached with optimized discrimination and minimized Vp. Presented at: 34th Annual Scientific Sessions of the Heart Rhythm Society, May 8-11, 2013, Denver, CO, USA.2. Anselme F, Mletzko R, Bowes R, et al. Prevention of inappropriate shocks in ICD recipients: a review of 10,000 tachycardia episodes. PACE. 2007;30S128-S133. Study made using dual-chamber ICDs with standard dual-chamber arrhythmia classification algorithms.3. Davy JM, Hoffmann E, Frey A, et al. Near elimination of ventricular paving in SafeR mode compared to DDD modes: a randomized study of 422 patients. Pacing Clin Electrophysiol. 2012;35(4):392-402.4. Sweeney MO, Hellkamp AS, Ellenbogen KA, et al. Adverse effect of ventricular pacing on heart failure and atrial fibrillation among patients with normal baseline QRS duration in a clinical trial of pacemaker therapy for sinus node dysfunction. Circulation. 2003;107:2932-2937.5. Wilkoff BL, Cook JR, Epstein AE, et al. Dual chamber pacing or ventricular backup pacing in patients with an implantable defibrillator: the dual chamber and VVI implantable defibrilaltor (DAVID) trial. JAMA 2002; 288:3115-23.
Martine Konorski, Telefono: +33 (0)1 46 01 33 78Cellulare: +33 (0)6 76 12 67 73Direttore, Corporate CommunicationsSorin GroupE-mail: martine.konorski@sorin.comoppureFrancesca Rambaudi, Telefono: +39 02 69969716Director, Investor RelationsSorin GroupE-mail: investor.relations@sorin.comoppureUfficio StampaImage BuildingVittoria Cereseto, Tel. + 39 02 89011300e-mail: sorin@imagebuilding.it