(Teleborsa) – Ad aprile le immatricolazioni di auto in Europa (UE 27+EFTA) sono scese del 7,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, raggiungendo un livello di 1,134 milioni di unità. Invece le immatricolazioni dell’Europa Continentale (EU 27 + EFTA) sono scese del 6,9 % attestandosi a 1,171 mln. Lo si apprende dai dati forniti dall’associazione europea dei produttori di auto (Acea). Tra i cinque principali mercati, trend negativo per la Germania (-31,7%), salgono invece le vendite in Francia (+1,9%), in Spagna(+39,3%), Gran Bretagna (+11,5%) e in Italia (-15,7%). Per quanto concerne i singoli marchi, il Gruppo Fiat ha riportato nel Continente un decremento delle vendite del 27,3% a 87,630 unità, mentre la quota di mercato è scesa all’7,7% dal 9,8% dell’anno precedente. Tra i maggiori competitors europei la Volkswagen ha registrato un calo delle vendite dell’7,7%, BMW un aumento del 13,1%, mentre Daimler segna un incremento del 1,3%. Il Gruppo Renault sale del 33,1, mentre il PSA Group (Peugeot) migliora del 1,3%. In calo Chrysler -23,0%.