ILLY: RIDUZIONE IRAP DA’ BUONI FRUTTI

di Redazione Wall Street Italia
31 Maggio 2007 19:16

(9Colonne) – Trieste, 31 mag – La riduzione della tassazione sul reddito delle imprese costituisce una leva decisiva per aumentare la competitività territoriale del sistema-Paese. Per diminuire il carico fiscale delle imprese – ha ricordato oggi il presidente Riccardo Illy – le Regioni possono agire soltanto parzialmente sull’Irap, e in questo senso il Friuli Venezia Giulia ha introdotto un meccanismo innovativo, con la riduzione selettiva dell’addizionale riservata a quelle imprese che dimostrano di saper crescere, che presentano cioè un aumento dei parametri del valore aggiunto e del costo del lavoro. Secondo Illy, questa misura sta già dando risultati positivi. La possibilità di ottenere una riduzione dell’Irap ha favorito infatti la decisione della società assicurativa Allianz di stabilire la propria sede a Trieste, dopo la fusione della sue attività operanti in Italia, ma ha anche permesso di mantenere l’autonomia e di rafforzare il ruolo della banca regionale Friuladria nell’ambito del gruppo Credit Agricole. “Nei prossimi anni – ha osservato Illy – ci aspettiamo importanti risultati dalla riduzione selettiva dell’Irap: da un lato la crescita e comunque il mantenimento delle imprese esistenti, dall’altro la capacità del Friuli Venezia Giulia di attrarre nuove imprese”. Resta la necessità, secondo Illy, di intervenire in modo più incisivo sulla tassazione del reddito di impresa, tenendo conto dell’esempio dell’Irlanda che, con un abbassamento dell’aliquota al 12,5 per cento, è passata dall’ultimo al primo posto tra i Paese europei in termini di reddito pro capite. Altri Paesi dell’Unione stanno seguendo questa strada, mettendo in particolare in difficoltà le aree come il Friuli Venezia Giulia, che confina con Austria e Slovenia e subisce la concorrenza degli altri Paesi dell’Est, dove la tassazione sulle imprese è più favorevole.