Piazza Affari ha chiuso sui massimi una giornata esaltante. Gli investitori hanno investito in particolare su telefonici, bancari ed energetici.
Già a metà giornata gli indici facevano segnare un buon livello di crescita. L’apertura di Wall Street e le parole di Alan Greenspan, presidente della Federal Reserve, sulla ripresa dell’economia mondiale, hanno ridato fiducia al mercato.
Il Mibtel è salito a 22.666 punti (+2,87%), il Mib30 ha raggiunto a 31.704 punti (+3,49%), il Midex ha guadagnato l’1,08% a 26.827 punti e il Numtel ha chiuso a 2.128 punti (+4,62%).
Per Roberto Santagostino, responsabile della sala operativa di Simcasse, “la ripresa ci potrebbe essere, anche se sarà lenta, ma è evidente che il mercato ha cercato di venire fuori dall’incertezza degli ultimi giorni e ha puntato con decisione sulla via dei rialzi. Domani potrebbero scattare delle prese di beneficio, come credo, ma intanto godiamoci questa giornata: ho visto livelli importanti per molte azioni (aiutate anche dai giudizi delle banche d’affari), ma quello che mi sembra più importante è il clima di fiducia che sembra aver pervaso il mercato”.
Hanno inciso favorevolmente sulla crescita del listino oltre l’ottimismo da oltreoceano, anche i dati sulla fiducia delle imprese tedesche nell’economia (di ieri), confermati oggi dalla fiducia in Francia.
La migliore del Mib30 è stata Saipem: la controllata Eni è schizzata subito verso l’alto, grazie ai dati record di bilancio.
La società del “cane a sei zampe”, nel giorno del consiglio di amministrazione ha raggiunto un nuovo massimo storico oltre quota €16,20 con volumi molto buoni e superiori alla media degli ultimi 30 giorni. A spingere i titoli ENI sono stati i risultati 2001 e un dividendo in crescita.
Sulla scia anche Snam Rete Gas, pronta a entrare nel Mib30.
Il rialzo del mercato è stato agevolato anche dalla performance di Pirelli, dopo la sentenza del Tar sul consolidamento dei conti Olivetti che ha dato ragione alla società della Bicocca.
Nei prossimi giorni ci sarà la contromossa di Consob: probabilmente la Commissione di controllo sulla Borsa e sulle società ricorrerà al Consiglio di Stato.
Sempre in tema telecom, sulla cessione di Blu oggi si sono intrecciate novità e aspettative.
In rialzo Finmeccanica: sulla società si moltiplicano le indiscrezioni sul prossimo rimpasto al vertice. E’ cresciuta anche la controllata STMicroelectronics, sensibile al rialzo generalizzato dei tecnologici nel resto d’Europa.
Bene tutto il comparto bancario: Bipop Carire e Banca di Roma hanno chiuso in denaro, con la banca romana prossima all’accordo sul concambio con il Banco di Sicilia.
Ottima prestazione quella di Rolo Banca, controllata Uncredit, che ha comunicato i risultati del 2001, con la distribuzione di un maxi acconto da €1 sul dividendo di €1,03.
Ha chiuso in rialzo anche Fiat. Giovanni Agnelli, alla vigilia del Consiglio di amministrazione, ha tranquillizzato il mercato sulla salute della società e su eventuali cambi ai vertici.
Bene tutti i media, con Mediaset in testa. Oggi gli editori, per voce del presidente della Fieg (Federazione italiana editori giornali), Luca Cordero di Montezemolo, hanno sottolineato che nel 2002 le prospettive di raccolta pubblicitaria saranno più basse rispetto al 2001.
Sul Midex, ha tenuto banco il caso Sai-Fondiaria, mentre si sono distinte Class e l’Espresso.
In denaro anche Alitalia: la società si prepara a varare un bond da €1,2-€1,4 miliardi. Il cammino dell’amministratore delegato, Francesco Mingozzi, è però ostacolato dall’accordo con i sindacati con i quali c’è stato nel pomeriggio un duro botta e risposta.
Il Numtel ha vissuto una giornata fantastica, grazie anche ai rialzi di Finmatica, e.Biscom e Tiscali, ritornata su quota €9.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.