Economia

Il Sole 24 Ore: ok assemblea a bilancio, nomina nuovi organi sociali

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – L’Assemblea degli Azionisti de Il Sole 24 ORE ha approvato il bilancio dell’esercizio 2009 e ha nominato i nuovi organi sociali. L’assemblea ha nominato il Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino all’assemblea che sarà chiamata ad approvare il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2012. Sono stati nominati Giancarlo Cerutti, Francesco Caio, Marco Tani, Donatella Treu, Luigi Abete, Antonio Favrin, Marino Vago, Diana Bracco, Giampaolo Galli, Pierluigi Ceccardi, Alberto Meomartini, Antonello Montante, Piero Gnudi, Aurelio Regina e Mario d’Urso. I primi quattordici amministratori sono stati tratti dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza Confindustria e il rimanente amministratore dalla lista presentata dagli azionisti di minoranza The Gabelli Equity Trust Inc., in aggregazione con altri sei azionisti. Fra gli amministratori eletti, hanno attestato la loro indipendenza ai sensi di legge Francesco Caio, Marco Tani e Mario d’Urso. Giancarlo Cerutti è stato confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione. L’assemblea ha altresì nominato il Collegio Sindacale che rimarrà anch’esso in carica fino all’assemblea che sarà chiamata ad approvare il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2012. Sono stati nominati sindaci effettivi Luigi Biscozzi, Demetrio Minuto e Maurilio Fratino e sindaci supplenti Fabio Fiorentino e Maria Silvani. Demetrio Minuto, Maurilio Fratino e Maria Silvani sono stati tratti dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza Confindustria, mentre Luigi Biscozzi e Fabio Fiorentino sono stati tratti dalla lista presentata dall’azionista di minoranza Edizione S.r.l. Luigi Biscozzi è il Presidente del Collegio Sindacale. Il Gruppo 24 ORE ha realizzato nell’esercizio 2009 ricavi consolidati pari a 502,7 milioni di euro, rispetto ai 573,0 milioni di euro del 2008. Il Margine Operativo Lordo è negativo per 24,7 milioni di euro, rispetto ai 49,3 milioni di euro del 2008. Il risultato netto di Gruppo è stato negativo per 52,6 milioni di euro contro i 16,1 milioni di euro dell’esercizio precedente. L’Assemblea ha deliberato di non distribuire dividendo.