Il Gruppo Asia Pulp & Paper (APP) ha pubblicato un rapporto che mostra che le accuse di violazione della propria Moratoria sulle Foreste sono infondate. Il rapporto è stato pubblicato a seguito di un esposto ricevuto da un consorzio di ONG locali (Relawan Pemantau Hutan Kalimantan / RPHK) che dichiarava che due dei fornitori dell’azienda stavano abbattendo foresta naturale nella Provincia del Kalimantan Occidentale, in chiara inottemperanza della Politica di Gestione delle Foreste annunciata lo scorso 5 febbraio. I punti saldi di questa Politica sono sia l’impegno alla Deforestazione Zero su tutta la filiera di APP sia una chiara procedura di controllo di lamentele ed esposti. Nel giorno di ufficializzazione dell’esposto, APP ha dichiarato: “Noi, e il nostro partner TFT, stiamo portando avanti indagini su queste accuse e, in un’ottica di completa trasparenza, ne pubblicheremo i risultati appena saranno resi disponibili.” L’azienda ha aggiunto che non sarebbe stata in grado di trarre conclusioni senza aver prima analizzato fatti e dati alla mano. APP ha ricevuto il rapporto tecnico dettagliato di The Forest Trust (TFT) che per la consultazione è disponibile qui. Il Rapporto comprende mappatura GPS delle aree sotto indagine, registrazioni sul campo delle discussioni con i fornitori e analisi dell’attività a livello terra nonché l’esame delle relazioni interaziendali. Le due accuse sono relative alle attività di DTK (PT Daya Tani Kalbar) e ATP (PT Asia Tani Persada), ambedue fornitori di APP. In tutti e due i casi c’è stato abbattimento della foresta naturale, ma in nessuno dei due casi l’abbattimento era riconducibile ad APP. Dunque né APP né i fornitori hanno violato la moratoria. In ambedue i casi, tuttavia, la causa prevaricante è stata la sovrapposizione di concessioni. Per quanto concerne DTK, l’abbattimento è stato generato dallo sviluppo di una piantagione di palma da olio posseduta dall’azienda Gerbang Benua Raya (GBR). C’è prova di precedenti abbattimenti di terra in degrado e vi sono palme da olio di circa 18 mesi di vita. L’indagine ha anche rivelato che il legno risultato dall’abbattimento è stato utilizzato dalle comunità locali. Nel caso di ATP, TFT ha trovato un canale in costruzione nella torbiera ricoperta di manto forestale, che è stato implementato per conto di un’azienda operante nell’estrazione della Bauxite, Karya Utama Tambang Jaya (KUTJ), un’azienda estranea ad APP. In aggiunta, secondo i dati di mappatura, questa attività è stata riscontrata all’esterno dell’area di moratoria. In nessuno dei due casi vi è evidenza di rapporti di proprietà tra i fornitori di APP e le due aziende in questione (GBR e KUTJ). APP e TFT sono dunque fiduciosi che, sulla base dei risultati del rapporto, in questa occasione le accuse fatte di violazione della Politica di Gestione Forestale di APP siano infondate. Aida Greenbury, Managing Director Sostenibilità di APP, ha dichiarato: “Ci siamo impegnati a una piena trasparenza e alle procedure di indagine esterne e indipendenti attraverso il nostro Protocollo di Controllo delle lamentele ed esposti su ogni accusa di violazione della nostra moratoria sull’abbattimento della foresta naturale. Questo è stato un esempio tangibile di questo impegno. Abbiamo dichiarato da subito che non avremmo speculato prima di essere venuti a conoscenza dei fatti. Continueremo ad aderire alle nostre procedure di controllo delle accuse. Ove vi siano preoccupazioni sollecitiamo le comunità locali e le ONG di portarle immediatamente alla nostra attenzione e promettiamo dettagliate indagini, come è avvenuto in questo caso. Reiteriamo anche che qualora un fornitore venga trovato in violazione della nostra Politica di Gestione delle Foreste, non esiteremo a prendere i provvedimenti del caso.” “In gioco vi è una questione molto più estesa” ha continuato la Greenbury. “La concessione di licenze e le sovrapposizioni di concessione sono diffuse in Indonesia. E’ evidente che ci dovrà essere una maggiore efficienza e precisione nella gestione delle concessioni. E’ in corso da parte di APP e TFT la mappatura delle aree in sovrapposizione nelle concessioni detenute dai nostri fornitori. Una volta che avremo ottenuto tutti i dettagli, adotteremo la strategia più consona per risolvere eventuali problem e per proteggere l’integrità delle foreste naturali nell’area, insieme a tutte le parti interessate, al governo e alle autorità provinciali. Sollecitiamo le altre aziende del settore arboricolo, le comunità e le ONG di unirsi a noi per far sì che questo diventi realtà.” CHI E’ APP Asia Pulp and Paper Group (APP) è un marchio che riunisce diverse aziende di produzione di polpa di legno e carta in Indonesia e China. Il Gruppo APP rappresenta una delle maggiori realtà mondiali verticalmente integrate del comparto, con una capacità produttiva complessiva di oltre 18 milioni di tonnellate tra polpa, carta e prodotti cartari. APP-Indonesia e APP-China commercializzano attualmente i propri prodotti in oltre 120 paesi nei 6 continenti. La maggioranza degli impianti produttivi di APP sono certificati Chain-of-Custody da SVLK, LEI e PEFC. APP ha lanciato la Sustainability Roadmap Vision 2020 nel giugno 2012 e la propria Politica di tutela forestale (Forest Conservation policy) nel febbraio 2013, allo scopo di dare ulteriore impulso alla propria performance ambientale, alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia dei diritti delle comunità. Per ulteriori informazioni sulla Sustainability Roadmap Vision 2020 di APP, visitate http://www.rainforestrealities.com o www.asiapulppaper.com. La Politica di tutela forestale di APP è disponibile a questo link: www.asiapulppaper.com. CHI E’ TFT Fondata nel 1999, TFT è una realtà no profit che aiuta le aziende a proporre sui mercati prodotti responsabili, in grado di migliorare la vita della gente e di rispettare l’ambiente in ogni fase del proprio ciclo di vita. TFT assiste gli oltre 90 aderenti in tutto il mondo a costruire supply chain responsabili, identificando e affrontando le specifiche problematiche socio-ambientali. Grazie al suo storico consolidato di successi nella filiera del legno, TFT ha esteso la propria attività alla produzione di olio di palma, pellami e materiali lapidei. TFT ha sedi in 15 paesi ed è presente operativamente in molti altri. http://www.tft-forests.org. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
APP IndonesiaRedita Soumi, (62-21) 3929266 ext [email protected] (62-817) 663-3489oppureAPP IndonesiaAniela Maria, (62-21) 392 9266-69 int. [email protected]