Italia. L’inflazione è in calo a settembre. Oggi sono state comunicati i dati delle città campione, che hanno segnalato un’inflazione tendenziale pari al 2,6%, in calo rispetto al 2,8% registrato ad agosto.
Le indicazioni davano un calo dell’inflazione al 2,7%.
Su base mensile i prezzi rimangono invariati, come ad agosto.
Se questi dati venissero confermati dal dato nazionale, l’inflazione tornerebbe al livello più basso degli ultimi 11 mesi.
Germania. L’indice IFO è sceso ad agosto a 89,5.
L’indice, che segnala di fiducia degli imprenditori, è sceso rispetto a 89,8 registrato a luglio.
Le attese erano per un indice invariato rispetto alla rilevazione del mese scorso.
Giappone. La Bank of Japan ha abbassato la valutazione della propria economia per il quarto mese consecutivo, affermando che a incidere maggiormente sulla disoccupazione è il calo della produzione.
Giappone. Il surplus commerciale si è contratto più lentamente rispetto a quanto anticipato ad agosto, a causa del rallentamento dell’economia mondiale che continua a indebolire la domanda estera di prodotti made in Japan.
Euro. La divisa europea ha chiuso a $0,9273, pari a 2.088 lire.