La Finlandia torna in recessione: il pil del primo trimestre ha segnato infatti un calo dello 0,4% rispetto al precedente. E’ il terzo risultato negativo consecutivo. Su base annua, il calo e’ dello 0,8%.
Del tutto diverso invece il quadro che arriva dalle economie dei paesi emergenti.
Sul fronte Bric, i riflettori sono puntati oggi soprattutto sull’economia brasiliana, che cresce ad un tasso piuttosto elevato, sorprendendo anche il Governo.
Il PIL del primo trimestre del 2010 è balzato infatti del 9% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, segnando un incremento rispetto alla fine dello scorso anno del 2,7%.
A sostenere la crescita l’elevato contributo dell’industria. Un risultato che ha sorpreso anche il Ministro dell’economia brasiliano, che ricorda il periodo del boom economico post dittatura.
Per l’anno in corso la previsione è quella di una crescita del 6-6,5%. “Il risultato è stato più di quanto mi aspettassi e dimostra che l’economia brasiliana ha avuto uno dei migliori recuperi in tutto il mondo. Direi che il primo trimestre ha segnato un picco di crescita”, ha detto Mantega, aggiungendo che solo la Cina ha registrato una crescita di tale portata.