Società

IL MERCATO IMMOBILIARE RISOLLEVA LE BORSE USA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Gli indici Usa rialzano la testa rispetto all’inizio della seduta, complici la comunicazione dei dati macroeconomici relativi alla vendita di case esistenti e alla vendita di nuove case e, rivelatisi superiori alle stime. Gli indicatori hanno oscurato il dato sulla fiducia dei consumatori redatta dall’Universita’ del Michigan, al livello piu’ basso degli ultimi nove anni.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Una giornata, quella di oggi, in cui la comunicazione di vari indicatori macroeconomici invita gli investitori a riflettere sulla salute della congiuntura economica americana. Lo scenario appare tuttavia ancora nebuloso. Prima dell’inizio della seduta e’ stato comunicato l’indicatore relativo agli ordini dei beni durevoli di settembre, rivelatisi decisamente inferiori alle stime degli analisti. Il dato ha registrato un calo del 5,9% contro il -1,9% previsto dal mercato.

L’azionario e’ riuscito tuttavia a incassare il colpo, dal momento che, esclusa la componente trasporti, la flessione e’stata molto piu’ contenuta, di circa l’1%. Il dubbio tuttavia rimane: quale sara’ il momento in cui le imprese inizieranno finalmente a spendere? L’incognita rimane, avallata dai dati sfornati dal fronte macroeconomico.

Toni chiaro scuri per gli utili societari. I risultati della libreria online Amazon.com (AMZN – Nasdaq) non hanno convinto le banche d’affari, che hanno bacchettato il titolo, sulla scia dello scetticismo che persiste sui fondamentali della societa’. Cede anche JDS Uniphase (JDSU – Nasdaq). L’azione sta reagendo negativamente alla decisione del colosso di continuare a ridurre la forza lavoro. Sotto i riflettori il “warning” lanciato dalla compagnia di assicurazione
Cigna (CI – Nyse). Cigna perde piu’ del 33%.

Si rivela positiva, invece, la performance dei semiconduttori (SOX), che ignorano la nota negativa di UBS Warburg, che ha tagliato le stime sul fatturato del 2002 e del 2003 delle societa’ appartenenti al comparto.

Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.