Società

IL DOW JONES INGRANA
LA RETROMARCIA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A due ore dalla fine delle contrattazioni, i mercati americani continuano a viaggiare a due velocita’. Mentre il Nasdaq si mantiene in territorio positivo, il Dow Jones rivela una performance all’insegna della debolezza. Pesano sui mercati le preoccupazioni provenienti dal fronte geopolitico, che hanno oscurato le buone notizie diffuse in mattinata.

Sul Dow Jones arretra Citigroup (C – Nyse). Secondo alcune voci di mercato, il colosso finanziario potrebbe essere alle prese con nuovi problemi di bilancio. ). In ribasso anche SBC Communication (SBC – Nyse).che, insieme alla rivale BellSouth (BLS – Nyse) e’ stata colpita dal giudizio negativo di Thomas Weisel.

Sul Nasdaq cresce invece Qualcomm (QCOM – Nasdaq), dopo che la societa’ ha annunciato la distribuzione del primo dividendo della sua storia e un buyback di azioni fino ad un valore di $1 miliardo. Piatta Veritas (VRTS – Nasdaq), che secondo alcune voci di mercato potrebbe soffrire la concorrenza di Oracle (ORCL – Nasdaq), nel caso in cui il colosso software decidesse di entrare nel settore archiviazione dati.

TEMI DELLA SEDUTA

A focalizzare le attenzioni degli investitori e’ l’annuncio, da parte della Casa Bianca, di un nuovo messaggio audio di Bin Laden , in cui il capo di Al Qaeda farebbe riferimento ai suoi rapporti di amicizia con il regime di Baghdad.

Immediata e’ stata la retromarcia degli indici, che fino a poco prima avevano guardato con favore alle parole di Alan Greenspan . Ma lo stesso numero della Fed, pur non mancando di sottolineare che, una volta risolto l’affaire Iraq, l’economia Usa crescera’ a ritmi sostenuti, ha posto l’accento sulle ripercussioni negative sul Pil americano delle tensioni geopolitiche.

La guerra continua cosi’ a pilotare la performance degli indici, sebbene la televisione araba Al-Jazeera abbia smentito di avere una cassetta di Osama bin Laden.

Sotto i riflettori la decisione di Soundview di rivedere al rialzo il rating sul colosso dei cellulari Nokia (NOK – Nyse).

In rialzo Texas Instruments (TXN – Nyse), dopo la conferma delle stime relative ai risultati del primo trimestre 2003 da parte della societa’.

Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.