(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di IGI SGR S.p.A. (Iniziativa Gestione Investimenti SGR S.p.A.), società indipendente di private equity, controllata da Giorgio Cirla attraverso CiPa S.p.A., ha approvato, in data odierna, il rendiconto al 31.12.2009 del fondo comune di investimento mobiliare chiuso “IGI Investimenti” quotato alla Borsa Italiana, nel segmento MIV (Fondi Chiusi). Lo si legge in una nota. Il valore complessivo netto del Fondo al 31.12.2009 è pari a ? 1.286.654. Tale valore sconta il rimborso parziale anticipato effettuato nell’esercizio per ? 3.6 Ml. Il valore della quota al 31.12.2009 è pari a ? 128,665, al netto di rimborsi parziali pari a ? 13’160 pro-quota avvenuti sino alla data del rendiconto (dei quali ? 360 pro-quota effettuati nel corso del 2009). Rispetto al valore nominale, l’incremento complessivo è risultato pari al 157,3%, mentre in termini di rendimento composto medio annuo (IRR) il risultato per il sottoscrittore è stato del 14,3% in un arco di tempo di 10,5 anni. Finora il Fondo ha distribuito ? 131,6 Ml di proventi pari al 255% del valore nominale (? 51,6 Ml circa). Queste performance sono state ottenute grazie al fatto che il Fondo, nell’arco della sua vita, ha effettuato 21 investimenti per complessivi ? 91 Ml ed ha ceduto 18 partecipazioni per complessivi ? 205,1 Ml, realizzando ? 130,6 Ml di plusvalenze. L’IRR medio sugli investimenti è stato del 28,3% con un multiplo di 2,75x sul capitale investito. Venendo all’attività svolta nell’esercizio 2009, il Fondo ha: ceduto l’intera partecipazione nella CM Sistemi S.p.A., incassando l’importo di ? 450’000 e registrando una minusvalenza di ? 761’294 rispetto al valore di iscrizione evidenziato nel Rendiconto al 31 dicembre 2008; ceduto sul mercato n. 959.194 azioni della Pramac S.p.A., incassando l’importo di ? 1’028’602 e realizzando una minusvalenza di ? 458’149 rispetto al valore di iscrizione evidenziato nel Rendiconto al 31 dicembre 2008; – incassato ? 100.000 a titolo di saldo e stralcio di un credito di ? 1,05 Ml ca. (già integralmente svalutato) vantato dal Fondo nei confronti di Haris Finance in relazione alla compravendita di azioni OMB Brescia S.p.A., avvenuta nel 2006; – incassato la somma di ? 670’338 a titolo di rimborso parziale dei prestiti obbligazionari convertibili sottoscritti dal Fondo ed emessi dalla OMB Brescia S.p.A. in liquidazione e concordato preventivo; – svalutato, in proporzione alla prevista diminuzione del patrimonio netto, la partecipazione in Roal Electronics S.p.A. per ? 569’592. Il valore della quota, considerato il rimborso anticipato dell’anno, nel 2009 è diminuito di ? 90,3 rispetto all’esercizio precedente (-15,6%) ed è cresciuto di ? 8’124 rispetto alla data di inizio di attività del Fondo (+157%). La riduzione verificatasi nel corso dell’esercizio 2009, oltre che ai costi di gestione del Fondo, è da imputarsi principalmente alla minusvalenze per la cessione della partecipazione in CM Sistemi S.p.A. ed in Pramac S.p.A. In conseguenza delle operazioni effettuate, le disponibilità del Fondo al 31 dicembre 2009 risultano investite come segue: – 70% in azioni non quotate; – 15% in operazioni di Pronti contro Termine e liquidità; – 15% in credito di imposta. Nel corso dell’esercizio la liquidità è stata investita in operazioni Pronti Contro Termine presso Banca MPS, banca depositaria del Fondo, a condizioni di mercato. Per il 2010 la SGR intende gestire il portafoglio esistente, rivolgendo particolare attenzione alle opportunità offerte dal mercato per eventuali smobilizzi al fine di accelerare la liquidazione del Fondo.