IBA viene selezionata per un nuovo centro di terapia protonica in Svezia previa risoluzione di

di Redazione Wall Street Italia
9 Luglio 2010 03:13

IBA (Ion Beam Applications S.A.) ha annunciato che Skandion Clinic, il centro clinico di terapia protonica svedese, ha selezionato IBA per l’installazione di un centro di terapia a particelle. Questo nuovo centro verrà gestito da un consorzio di sette contee svedesi rappresentanti otto ospedali universitari. In seguito a un’estesa gara pubblica d’appalto e al vaglio minuzioso di tutte le offerte, Skandion ha selezionato IBA per la fornitura e l’installazione di un centro di terapia a particelle, compresi il ciclotrone, le apparecchiature occorrenti per due sale di trattamento, l’installazione di un ugello a fascio elettronico a scansione per scopi sperimentali e altre apparecchiature accessorie. Il contratto copre inoltre un contratto di assistenza di durata quinquennale e tutte le operazioni non cliniche. Trattasi di un progetto da 40-50 milioni di euro. L’affidamento del contratto, tuttavia, è soggetto a una procedura di ricorso intentata da Varian e Sumitomo Heavy Industries. Siffatte procedure durano di norma da 4 a 6 mesi. “Siamo onorati di essere stati selezionati da Skandion Clinic quale il fornitore del sistema della miglior qualità in rapporto al prezzo e di installare questo nuovo centro clinico di terapia protonica in Svezia. Gli esperti svedesi godono di fama mondiale relativamente alla terapia protonica e infatti il primo centro di terapia protonica europeo è stato costruito a Uppsala. Siamo ansiosi di sviluppare oltre questa importante tecnologia per la cura del cancro in collaborazione con esperti dotati di una vastissima esperienza nel ramo e di poterne approfondire ulteriormente le competenze”, ha dichiarato Pierre Mottet, Direttore Generale di IBA. IBA si propone di rendere disponibile la terapia protonica – la terapia oncologica più accurata rinvenibile in circolazione – in tutto il mondo. A oggi, IBA ha venduto 17 centri di terapia protonica, ovvero più della metà dei centri clinici di terapia protonica esistenti a livello mondiale. La terapia protonica si sta affermando sempre più quale la migliore radioterapia per il trattamento del cancro per via della migliore distribuzione della dose. I protoni depositano la maggior parte della propria energia effettiva entro una gamma controllata in maniera precisa, direttamente nel tumore e, come vantaggio ancor più importante, lasciano illeso il tessuto circostante sano. Si possono somministrare dosi più elevate, direttamente nel tumore, senza accrescere il rischio di insorgenza di effetti collaterali e complicazioni a lungo termine, con conseguente miglioramento degli esiti e della qualità della vita dei pazienti. Purtroppo il numero di pazienti a livello mondiale che possono trarre giovamento da questo tipo di trattamento è alquanto esiguo al momento. INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE SU IBAIBA sviluppa e commercializza tecnologie d’avanguardia, prodotti farmaceutici e soluzioni personalizzate destinati al settore sanitario ed è specializzata in soluzioni per la diagnosi e il trattamento del cancro. Attingendo alle proprie competenze scientifiche, IBA opera inoltre nel ramo della ionizzazione e sterilizzazione industriale.Quotata presso la borsa paneuropea EURONEXT, IBA è inclusa nell’Indice BelMid.(IBA : Reuters IBAB.BR e Bloomberg IBAB.BB).Sito Web: www.iba-worldwide.com Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

IBAThomas Ralet, +32 10 47 58 90Vicepresidente, Comunicazioni aziendaliE-mail: [email protected], Asia, Medio Oriente, AfricaAndy Jacobson, 612-305-6205Colle+McVoyE-mail: [email protected]