I risultati preliminari di uno studio internazionale indicano che il REVLIMID(R) stimola rispos

di Redazione Wall Street Italia
14 Giugno 2008 15:36

Celgene International Sárl (Nasdaq:CELG) ha annunciato in data odierna che i dati preliminari di uno studio internazionale del REVLIMID (lenalidomide) in monoterapia nel linfoma non-Hodgkin (NHL) aggressivo recidivo/refrattario sono stati presentati al 13o Congresso dell’Associazione europea di ematologia (European Hematology Association – EHA) a Copenhagen, Danimarca.

Nello studio, condotto su pazienti sottoposti a forte pretrattamento, 83 soggetti erano idonei per la valutazione della risposta. È stata osservata una risposta obiettiva nel 29% dei pazienti: il 6% ha ottenuto una risposta completa (CR/CRu) e il 23 percento una risposta parziale, mentre nel 19% la patologia era stabile.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Celgene CorporationDavid Gryska, 908-673-9059Vicepresidente senior eDirettore finanziariooBrian P. Gill, 908-673-9530Vicepresidente dellecomunicazioni aziendali