I risultati dello studio cardine (MCL-001) che ha analizzato REVLIMID nel linfoma mantellare so

di Redazione Wall Street Italia
11 Dicembre 2012 14:58

Celgene International Sàrl (NASDAQ: CELG) ha annunciato oggi i risultati dello studio “EMERGE” (MCL-001). Si tratta di una sperimentazione di fase II, multicentrica, a singolo braccio che ha analizzato REVLIMID® (lenalidomide) nei pazienti con linfoma mantellare (MCL) già trattato. Durante lo studio, i 134 pazienti che non hanno risposto al precedente trattamento con rituximab, ciclofosfamide, un’antraciclina (o mitoxantrone) e bortezomib, sono stati trattati con 25 mg di lenalidomide nei giorni 1-21 di ogni ciclo da 28 giorni. Gli endpoint primari dello studio sono stati il tasso di risposta complessiva e la sua durata. Gli endpoint secondari comprendono la risposta completa, la sopravvivenza senza progressione della malattia, il tempo alla progressione, la sopravvivenza complessiva e la sicurezza. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Celgene International SàrlInvestitori:+41 32 729 [email protected]:+41 32 729 [email protected]