
Nonostante il pessimo dato sull’economia americana, i futures continuano a trattare al rialzo quando manca circa mezz’ora all’inizio delle contrattazioni (vedi quotazioni a fondo pagina). Il tono del preborsa sembra rimanere ottimista, quasi incurante della violenta contrazione registrata dall’economia nel primo trimestre, ad un livello nettamente inferiore alle attese degli economisti (-6.1% contro -4.7%).
Probabilmente gli operatori ritengono che la gravita’ della situazione possa originare nuove misure di governo e Fed per cercare di risolvere piu’ velocemente la crisi in atto. Piu’ tardi, in serata l’attenzione sara’ polarizzata dall’incontro, iniziato gia’ ieri a porte chiuse, della Banca Centrale in merito alle decisioni di politica monetaria. Nell’ultimo mese i consumatori sono divenuti maggiormente ottimisti sulle possibilita’ di recupero dell’economia: e’ pertanto difficile che dalla riunione emergano nuovi elementi di preoccupazione per non “guastare” il senso di speranza che sta prendendo piede negli ultimi giorni.
In ambito societario, ancora una volta banche sotto i riflettori. In giornata sono previsti i meeting degli azionisti di Bank of America e Morgan Stanley. Sul fronte degli utili societari, Time Warner ha battuto le attese degli analisti cosi’ come Qwest Communications. Il gruppo assicurativo Aetna ha rispettato le stime del mercato riportando un aumento dell’1% dei profitti, ma il titolo ritraccia nel preborsa. Dopo la chisuura sara’ la catena di coffee shop Starbucks a diffondere i numeri fiscali relativi al primo trimestre.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico in rialzo il greggio. I futures con consegna giugno guadagnano $0.43 a $50.35 al barile. Sul valutario, sale l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3243. In rialzo l’oro (+$5.80) a $899.40 l’oncia. In progresso i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ seso al 3.00%.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 9.00 punti (+1.06%) a 860.80.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +12.25 punti (+0.90%) a 1372.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 71 punti (+0.89%) a 8038.00.