Società

I FUTURES RESTANO IN ROSSO, OCCHI SUL PIL

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono negativi (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in calo per l’azionario.

Di grande importanza per la direzione dei listini saranno gli aggiornamenti macro che verranno rilasciati in giornata, su tutti il dato preliminare sul Prodotto Interno Lordo che nel quarto trimestre dovrebbe mostrare una contrazione “monstre” pari al 5.4%. Tale valore rappresenterebbe un forte deterioramento rispetto al -0.5% del trimestre precedente, nonche’ la piu’ debole lettura dal 1982.

In calendario sono presenti anche i numeri sul Chicago PMI (per cui e’ stimato un numero sostanzialmente stabile con quello del mese precedente) e sulla fiducia dei consumatori, per cui e’ attesa invece una conferma a 61.9 punti della versione preliminare.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Sul fronte societario, nel comparto hi-tech e’ schizzato al rialzo (+14%) il colosso retail online Amazon.com, dopo aver riportato nell’after hour di ieri un sorprendente incremento degli utili grazie alle vendite registrate nel mese di dicembre.

Profitti in linea con le stime per Procter & Gamble, che ha pero’ deluso sui ricavi, indebolendo cosi’ il titolo nel preborsa, giu’ -3.25%; in rialzo frazionale Honeywell International, anche in questo caso con profitti in linea col consensus e ricavi leggermente inferiori alle attese.

Tra le altre news, il colosso minerario Rio Tinto ha raggiunto un accordo per la cessione di due siti di potassio e ferro, rispettivamente in Argentina e Brasile, per un valore complessivo di $1.6 miliardi. Nel settore farmaceutico, la compagnia svizzera Roche ha ridotto il valore dell’offerta sul gruppo biotech Genentech a $42.5 miliardi.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico, in lieve rialzo il petrolio. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna marzo segnano un progresso di $0.09 a $41.53 al barile. Sul valutario, in calo l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.2838. In calo l’oro a $921.80 l’oncia (+$16.70). In lieve calo i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 2.83%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 8.00 punti (-0.95%) a 834.80.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -10.75 punti (-0.89%) a 1195.25.

Il contratto sull’indice Dow Jones perde 65 punti (-0.80%) a 8047.00.