I FUTURES RESTANO DEBOLI, TONFO DI YAHOO!

di Redazione Wall Street Italia
5 Maggio 2008 14:57

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono in ribasso (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in rosso per l’azionario.

Il tono negativo del preborsa e’ stato inevitabilmente generato dal risolutivo epilogo delle contrattazioni di merger tra Microsoft (MSFT) e Yahoo! (YHOO) a causa del mancato raggiungimento dell’accordo circa il prezzo dell’operazione. Il colosso di Redmond, dopo aver ritoccato al rialzo la precedente offerta, da $31 a $33 per azione, ha deciso di abbandonare le trattative alla richiesta ben superiore (pari a $37/share) da parte del CEO del gigante media online, Jerry Yang.

Il fatto ha causato un tonfo in borsa del titolo YAHOO superiore al 20% ed avra’ l’effetto di trascinare particolarmente al ribasso l’intero comparto tecnologico nell’arco della seduta. In controtendenza MSFT che avanza invece del 2.45%. “Yang e’ sicuramente sotto forti pressioni in questo momento. Ha i giorni contati se non riuscira’ a scovare una strategia alternativa” ha affermato Roland Hirschmueller, trader del gruppo di brokeraggio Baader. Immediata la reazione delle banche d’affari che hanno tagliato il giudizio sulla societa’: Citigroup ne ha rivisto il rating da “Buy” a “Sell”, revisioni in negativo anche da parte di Soleil Securities e Jackson Securities.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

A beneficiare degli ultimi sviluppi potrebbe essere il colosso Internet Google (GOOG) che potrebbe a questo punto concludere l’accordo con Yahoo! su una possibile partnership pubblicitaria che offrirebbe di fatto una maggiore flessibilita’ a Yahoo! nella performance operativa di breve termine. GOOG avanza del 3.20% nelle contrattazioni del pre-market.

Sul fronte delle fusioni ed acquisizioni societarie, in buon rialzo la societa’ telecom Sprint Nextel (S) sulle voci di una possibile acquisizione da parte di Deutsche Telekom. Contenuti gli appuntamenti in calendario: l’unico dato che sara’ diffuso in giornata sara’ quello relativo all’indice ISM del comparto dei servizi per cui e’ attesa una lieve contrazione a 49.5 punti.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico in progresso il petrolio. I futures con consegna giugno segnano un rialzo di $0.60 a $116.92 al barile. Sul valutario, euro in rialzo rispetto al dollaro a quota 1.5468. Avanza di $8.30 l’oro a $866.30 l’oncia. Stabili infine i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ fermo al 3.83%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 5.90 punti (-0.42%) a 1409.90.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -7.25 (-0.36%) a 1983.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones perde 46 punti (-0.35%) a 13014.

parla di questo articolo nel Forum di WSI