Società

I FUTURES INVERTONO ROTTA DOPO IL DATO MACRO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa hanno invertito rotta, girando in positivo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in rialzo per l’azionario. A permettere il recupero (temporaneo) dei listini e’ stato il rilascio del rapporto occupazionale, rivelatosi leggermente peggiore delle attese, ma non cosi’ deludente come temevano molti operatori, soprattutto dopo i pessimi dati giunti nei giorni scorsi dal settore privato.

Nell’ultimo mese gli Usa hanno perso oltre mezzo milione di posti di lavoro, chiudendo l’anno con il maggior numero di licenziamenti dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Resta pessimista il manager di Pimco, Bill Gross, secondo cui prima di una ripresa economica gli Stati Uniti vedranno svanire ancora diversi milioni di posti. Allarmista anche Rob Carnell, economista di ING, : “Tra qualche tempo le perdite di posti di lavoro supereranno la soglia di un milione su base mensile”.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Sul fronte societario, alcune pressioni potrebbero interessare ancora una volta il comparto retail dopo le deludenti vendite al dettaglio riportate durante la stagione delle festivita’ natalizie. Stando alle stime dell’International Council of Shopping, il dato ha registrato una contrazione del 2.2% nell’ultimo mese, la peggiore da decenni.

Tra i singoli titoli, la societa’ di abbigliamento Coach sta risentendo (-8.30%) del profit warning lanciato a causa del limitato traffico dei consumatori. Vendite anche su Satyam Computer Services, il gigante indiano specializzato in software alle prese con la cancellazione dei contratti per ordine di numerosi clienti, dopo la mega truffa da $1 miliardo. In controtendenza il colosso media online Yahoo!: il Wall Street Journal scrive che la societa’ nominera’ presto il nuovo CEO dopo l’uscita di scena di Yang alla fine dello scorso anno. Tra i favoriti c’e’ Carol Bartz, ex di Autodesk. L’azione avanza +3.29% nel preborsa.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico, ancora in calo il petrolio per la quarta seduta consecutiva. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna febbraio segnano un ribasso di $0.71 a $40.99 al barile. Sul valutario, euro in calo nei confronti del dollaro a quota 1.3626. In leggero progresso l’oro a $855.70 l’oncia (+$1.20). Arretrano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 2.45%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 2.60 punti (+0.29%) a 909.30.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +2.25 punti (+0.18%) a 1251.75.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 15 punti (+0.17%) a 8711.00.