A tre ore dall’inizio delle contrattazioni a Wall Street, i future sugli indici Usa sono positivi.
Sul fronte macroeconomico, prima dell’apertura del mercato sono attesi i dati sulla bilancia commerciale di maggio e soprattutto sull’indice dei prezzi alla produzione di giugno. E’ proprio il secondo report che potrebbe portare a nuove considerazioni per quanto riguarda i pericoli di un’eventuale deflazione, e quindi influire sul mercato dei bond (e di riflesso sull’azionario).
Per quanto riguarda la stagione degli utili aziendali, la giornata sara’ dominata dai risultati del secondo trimestre fiscale di General Electric (GE – Nyse). Il mercato attende un utile per azione a $0.38, in ribasso rispetto ai $0.44 dello stesso periodo dello scorso anno.
Saranno comunque le dichiarazioni di Jeffrey Immelt, CEO, e Keith Sherin, CFO, sulle prospettive future della societa’, ad influenzare il mercato.
Alle 12:30 (le 6:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 guadagna 1,50 punti (+0,15%), a 990,20 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in rialzo di 0,50 punti (+0,04%), a 1.273,00 punti.
Il contratto sull’indice Dow Jones sale di 16 punti (+0,18%), a 9.112 punti.
Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro USA a 10 anni fa registrare prezzi a 99,18 e rendimenti al 3,68%.
Verificare le quotazioni dei titoli in movimento nel preborsa aggiornate in tempo reale cliccando BOOK USA