Quando manca mezz’ora all’avvio delle contrattazioni i futures Usa viaggiano ancora sotto la parita’, (vedi quotazioni a fondo pagina), preannunciando una partenza in ribasso, mentre gli investitori sono impegnati a digerire una serie di dati macro e il contenuto dell’audizione tenuta in mattinata dal segretario del Tesoro davanti al Senate Banking Committe.
Timothy Geithner ha detto che gli Stati Uniti non sono soddisfatti dell’andamento dei prezzi dello yuan e che dunque stanno studiando misure per spingere la Cina ad agire per ottenere un apprezzamento della valuta nazionale.
Sul fronte macro nessuna grande sorpresa: il mercato del lavoro si conferma ancora fiacco, anche se il numero di richieste di sussidio di disoccupazione settimanali e’ risultato inferiore alle stime. I prezzi alla produzione sono aumentati dello 0.4% su base mensile in agosto. Alle 16 italiane sara’ la volta del Philly Fed.
Il mercato, che viene da una serie di sedute positive, sembra dunque destinato a mettere temporaneamente fine al rally visto sinora a settembre, nonostante i risultati positivi del corriere FedEx e in attesa di ottenere qualche altro nuovo dettaglio sulla situazione dell’economia americana.
In ambito di risultati societari, FedEx ha registrato un utile piu’ che raddoppiato nel primo trimestre fiscale, ma in realta’ i numeri non sono riusciti a rispettare le previsioni di Wall Street. A fine contrattazioni, riporteranno i conti due grossi gruppi tecnologici: Research in Motion e Oracle.
L’azione della casa automobilistica di Detroit Ford Motor accelera grazie alla promozione a Overweight incassata dagli analisti di Barclays Capital.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures sul petrolio con consegna ottobre cedono lo 0.96% a $75.29 il barile. Il derivato con scadenza dicembre dell’oro segna +0.73% a $1277.90 l’oncia, salendo su nuove vette al rialzo. Sul fronte valutario l’euro, dopo essersi issato sopra $1.31, al momento e’ in progresso dello 0.58% a quota $1.3086.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 segna un calo di 3.50 punti a 1116.20 (-0.4%).
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in ribasso di 5.25 punti a 1934.25 (-0.27%).
Il contratto sull’indice Dow Jones registra un ribasso di 29 punti a quota 10480 (-0.28%).