HIGH-TECH: TITOLI DA TENERE D’OCCHIO OGGI (™)

di Redazione Wall Street Italia
17 Agosto 2001 15:30

Ecco alcuni titoli ‘caldi’ del settore high-tech da tenere d’occhio oggi:

Analog Devices Inc (ADI – Nyse), produttore di semiconduttori, ha lanciato un “profit warning” sul quarto trimestre. In particolare l’azienda stima che gli utili si assesteranno tra i 12 e 14 centesimi per azione, mentre le previsioni degli analisti consultati da Thomson Financial/First Call erano di 14.

Dell Computer (DELL – Nasdaq), primo produttore al mondo di personal computer, ha riportato, per il secondo trimestre dell’anno, una perdita netta di $101 milioni, o 4 centesimi per azione. Escludendo gli oneri straordinari, la societa’ ha registrato un utile di $433 milioni, pari a 16 centesimi per azione. Il risultato si e’ rivelato in linea con le attese di Wall Street (Thomson Financial/First Call).

Autodesk (ADSK – Nasdaq), societa’ che progetta e produce software, ha lanciato un profit warning sul trimestre corrente. L’azienda ha detto che gli utili si dovrebbero attestare tra i 32 e i 42 centesimi per azione, contro i 45 stimati dagli analisti consultati da Thomson Financial/First Call.

Sam Wyly, azionista dissidente di Computer Associates International (CA – Nyse), azienda del settore software, non sara’ presidente della societa’, dopo che il consiglio direttivo ha ottenuto il supporto di due societa’ di consulenza per gli azionisti. Wyly che voleva la rimozione di tutti e dieci i membri del consiglio, restringera’ le proprie richieste solamente a 4 membri.

Lucent Technologies (LU – Nyse), azienda che produce infrastrutture per le telecomunicazioni, ha ottenuto il consenso da parte dei propri creditori per facilitare il proprio piano di riduzione del personale di 20.000 unita’ e tagliare i costi per $2 miliardi.

Maxim Integrated Products (MXIM – Nasdaq), produttore di semiconduttori, ha annunciato una perdita di 5 centesimi per azione nel quarto trimestre fiscale terminato il 30 giugno, contro l’utile di 29 centesimi per azione di un anno fa.

Scientific-Atlanta (SFA – Nyse), che produce decodificatori per la Tv via cavo, ha rivisto le precedenti stime a causa di un calo della domanda, sostenendo pero’ di non essere in grado di fare delle previsioni sulle vendite per il primo trimestre fiscale o per l’intero esercizio che si concludera il prossimo giugno.