Economia

Gruppo Carraro: SIAP vende la stamperia STM

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Nella logica di focalizzare al meglio gli obiettivi di sviluppo nel settore core dell’ingranaggeria di alta gamma, SIAP SpA, società di Maniago (Pordenone) specializzata nella produzione di ingranaggi e componenti, ha finalizzato oggi la cessione della propria quota di controllo (pari al 50,0001292%) della società STM Srl, stamperia di componenti in acciaio con stabilimento produttivo adiacente a quelli SIAP, a favore di MARIV Srl. Lom si legge in una nota. Contestualmente all’accordo tra SIAP e STM è stato siglato un contratto di fornitura che garantirà la continuità di relazione tra le due società, nell’ottica di una partnership privilegiata che possa capitalizzare il know-how consolidato negli anni. Tale operazione, del valore complessivo pari a 5,3 milioni di Euro, porterà il “polo di Maniago” a concentrare ulteriormente i propri investimenti e le relative attività di R&D su processi e tecnologie sempre più strategiche allo scopo di soddisfare al meglio la domanda sia dei mercati tradizionali che di quelli emergenti. L’accordo odierno segue di poche settimane l’ingresso di Friulia SpA, finanziaria della regione Friuli Venezia Giulia, all’interno del capitale sociale di SIAP, avvenuto nella logica di garantire, in condizioni di buon equilibrio economico e finanziario, la continuità dell’occupazione della manodopera negli stabilimenti del “polo” stesso. La cessione di STM conferma dunque l’interesse a sostenere il know-how e l’insieme delle attività core degli stabilimenti SIAP, in coerenza con il percorso previsto dal piano triennale del Gruppo Carraro, ovvero lo sviluppo e la produzione di alberi di trasmissione, ingranaggi cilindrici, coppie coniche, corone epicicloidali e gruppi assemblati per la trasmissione di potenza e per assali.