Legnano – Chi è lungo di rischio vorrebbe svegliarsi ogni lunedì mattina di fronte a grafici come quelli odierni. Forti aperture in gap a sfavore del dollao americano, che continua ad essere valuta di finanziamento quando il sentiment degli operatori si alleggerisce, e mercati asiatici che hanno performato molto bene e che si trovano nuovamente a ridosso dei punti di resistenza di breve periodo, abbandonati giovedì scorso.
Il motivo principale di questo euforismo è da ritrovare nello stacco dell’assegno da 100 miliardi di euro a favore della Spagna da parte dell’Unione Europea, che dimostra ancora una volta come si stia cercando di fare di tutto per salvare il progetto euro.
Semplicemente questo, nulla da aggiungere al quadro macroeconomico di questa mattina, se non il fatto che i dati cinesi hanno aiutato a mantenere i prezzi sui livelli di apertura, facendo guadagnare anche molto bene il petrolio (quasi riportatosi a 87 dollari al barile), in quanto i dati sulle esportazioni cinesi (che tanto hanno preoccupato i mercati, soprattutto dopo il taglio dei tassi da parte della PBOC) hanno fatto segnare un ottimo +15.3%, piĂą del doppio di quanto stimato dagli analisti (+7.1%).
Ora si tratterĂ di vedere se i mercati europei ed americani riusciranno a seguire queste aperture e se, come crediamo, lo faranno, potremo assistere ad ulteriori vendite di dollaro americano che potranno spingere cambi e commodities su livelli ancora piĂą ambiziosi.
EurUsd
L’apertura fortemente positiva per la moneta unica porta ad una continuazione del percorso di ripresa incominciato il primo giorno del mese di giugno. In un istante solo è stato oltrepassato il livello tabù di 1.2625 (che tanti ha ingannato giovedì scorso) lasciando intendere qualcosa di positivo per questo lunedì. Se anche le borse europee dovessero performare come le asiatiche potremmo ritrovarci nelle prossime ore con un euro a fare i conti con 1.2720 (livello di resistenza dinamica suggerita dalla media a 200 periodi su grafico H4).
UsdJpy
Da qualche ora il cambio UsdJpy si trova stabilmente al di fuori della tendenza ribassista che insiste alle spalle del cambio da settimane. Il Iivello di resistenza compreso fra 79.85 ed 80 figura fornirà l’indicazione della direzione, almeno nella mattinata.
EurJpy
La salita della moneta unica europea ha favorito la salita anche del cambio EurJpy, che ha potuto oltrepassare il livello chiave di 100.25 e compiere un piccolo passo in piĂą verso il livello di resistenza dinamica che si trova a 101.40 (dove notiamo il transito della media 200 su timeframe coincidente con la trendline negativa che insiste dalla fine del mese di marzo).
GbpUsd
La debolezza generalizzata del dollaro, osservabile dall’apertura di ieri sera del mercato, ha aiutato anche il cable (GbpUsd) ad avvicinarsi al livello di maggiore interesse. Ora il cambio si trova solamente a 35 pip dalla resistenza chiave di 1.56-1.5640, di cui già nei passati mesi abbiamo potuto verificare la validità .
AudUsd
Molto preciso il tentativo di rompere la parità , andato per due volte fallito, con un preciso test di 1.0005 che ha portato attualmente ad una figura di doppio massimo. Vedremo l’evoluzione delle prossime ore, certi che se dovesse finalmente essere superato il livello che si trova ora a 20 pip, potremmo assistere ad una salita del cambio.
Copyright © FXCM per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved