Il presidente dell’Unione europea, Herman Van Rompuy, ha annunciato che è stato raggiunto un accordo per aiutare la Grecia. Tale dichiarazione è stata fatta al termine di un incontro a quattro con la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Nicolas Sarkozy, il premier greco George Papandreou ed il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet.
L’euro al momento e’ in ribasso su vendite abbastanza insistite (-0.50%), scambiato a 1.3664 sul dollaro.
La Grecia fa parte dell’Unione europea e non sara’ lasciata sola dagli altri Stati: lo ha detto, al termine dell’incontro pre-vertice sull’emergenza greca, la cancelliera tedesca Angela Merkel. “Non la lasceremo sola, ma ci sono delle regole che devono essere rispettate: su questa base raggiungeremo un accordo”.
La dichiarazione ufficiale letta dal presidente Ue Herman Van Rompuy si limita a indicare i principi di un intervento che sara’ effettuato “se
necessario”. Il presidente Van Rompuy, ha dichiarato di “supportare fermamente gli sforzi del governo greco e l’impegno a compiere qualsiasi cosa sia necessaria, inclusa l’adozione di misure aggiuntive”. Mai annuncio di accordo fu cosi’ vago, in un momento di drammatica crisi finanziaria che non ha precedenti per l’Europa.
L’accordo ha anche dato origine ad una nuova ondata di attacchi speculativi, oltre che contro la Grecia, anche contro altri Paesi in simili condizioni, come Spagna e Portogallo, in serie difficolta’ per ridurre il deficit pubblico.
PARTECIPA AL SONDAGGIO WSI IN HOME PAGE:
ALLA LUCE DELLA CRISI IN GRECIA, RITENETE CHE L’EURO SIA DESTINATO A SALTARE (IN GERMANIA IL MARCO, IN ITALIA LA LIRA) PER L’IMPOSSIBILITA’ DI MANTENERE COESIONE IN EUROPA TRA PAESI COSI’ DIVERSI?