Società

Google sotto inchiesta: violata la privacy di milioni di utenti Apple

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

New York – A cosa serve impostare le funzioni per il rispetto della privacy se poi il maggiore motore di ricerca al mondo viola le barriere per raccogliere informazioni sui dati personali degli ignari utenti?

Se lo saranno chiesto le milioni di persone che utilizzano il broswer Safari per navigare, il programma di Apple, dopo aver saputo che la procura americana ha aperto un’inchiesta sull’operato di Google.

Ad essere sotto accusa sono speciali “cookies”. E’ con questa grave ipotesi che le autorita’ di controllo degli Stati Uniti e dell’Unione Europea stanno investigando. L’azienda americana assicura di essere disposta a collaborare su tutti i fronti. Ma il danno di immagine e’ gia’ stato recato e quello non si puo’ levare piu’.

Lo rivela il Wall Street Journal, sulla base di informazioni ricevute da fonti vicine alla indagini, specificando che Google ha cessato tali pratiche lo scorso mese dopo essere stata contattata dallo stesso giornale finanziario.

Le indagini – che coinvolgono agenzie federali e statali Usa oltre che un’azione europea guidata dalla Francia – potrebbero portare per anni Google sul terreno di una battaglia legale, con il rischio di pesanti sanzioni per violazioni della privacy.

Gia’ in febbraio il Wall Street Journal aveva riferito che Google stava utilizzando uno speciale codice informatico per installare piccoli file di tracciamento, i cosiddetti cookies, sui computer di molti utenti, ‘Safari’ e’ infatti il browser preinstallato sugli iPhone, Ipad e sui computer Apple, anche se tali strumenti informatici erano stati regolati in modo da bloccare tali intrusioni.