Società

GLI INDICI USA
RIALZANO LA TESTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Dopo un’apertura all’insegna della debolezza, le borse americane azzerano le perdite e al giro di boa viaggiano attorno alla parita’.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Secondo Abby Joseph Cohen, di Goldman Sachs, “la tolleranza al rischio da parte degli investitori e’ migliorata. Le nuvole nere che hanno oscurato il mercato negli ultimi mesi – il terrorismo, l’invasione dell’Iraq e gli illeciti della Corporate America -, si sono ormai dissipate”. In una nota ai clienti, il guru consiglia di aumentare l’esposizione sui titoli sensibili all’andamento dell’economia, di sottopesare difensivi come i beni di consumo primari e di alleggerire le posizioni sul settore energetico.

Ma non tutti gli analisti sono cosi’ ottimisti.

“La debolezza del dollaro (toccata quota 1,1443 nei confronti dell’euro, ndr), i massicci acquisti sui titoli di Stato (soprattutto le lunghe scadenze) e l’azionario in crescita sono come una sorta di coperta troppo corta – osserva Francesco Leone, responsabile dell’ufficio studi di Wall Street Italia -. E’ naturale, in questo scenario, aspettarsi che il mercato si scopra da qualche parte. Da questo punto di vista, le prese di profitto piu’ probabili, almeno nel breve periodo, potrebbero interessare proprio l’equity”.

Sul fronte macro, ieri il FOMC, pur lasciando invariato il costo del denaro, come il mercato si aspettava, ha osservato che l’economia a stelle e strisce va verso una situazione di ulteriore debolezza, che potrebbe rappresentare un rischio in futuro. Possibili quindi nuovi tagli ai tassi alle prossime riunioni.

Con gli investitori concentrati sulla situazione congiunturale, e’ stato molto marginale l’impatto della trimestrale di Cisco Systems (CSCO – Nasdaq). Il colosso delle infrastrutture Internet, che ha battuto le stime sugli utili ma ha registrato vendite in calo di oltre il 4%, non ha convinto il mercato. E per questo il Nasdaq e’ stato debole per buona parte della seduta. Ecco i commenti degli analisti.

Sul fronte del Dow Jones invece un upgrade di Coca-Cola ha aiutato a lungo l’indice delle blue chip ad avere un andamento piu’ positivo rispetto a quello dei titoli hi-tech.

Sono stati accolti molto positivamente, invece, i risultati del primo produttore mondiale di oro, Newmont Mining (NEM – Nyse), sostenuti dalla recente impennata dei prezzi del metallo prezioso.

Tra le altre notizie, superiori alle previsioni le scorte di magazzino all’ingrosso di marzo.

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su TITOLI CALDI, in INSIDER.