(Teleborsa) – Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sembra risorgere dalle ceneri dopo la batosta presa nelle elezioni di medio-termine. L’inquilino della Casa Bianca sta lentamente riguadagnando i consensi persi, grazie soprattutto all’intesa raggiunta tra maggioranza e opposizione, che “rappresenta un potente segnale bipartisan inviato al mondo”. “Si è aperta una stagione di progressi per l’America”, ha gridato al paese Obama nel suo discorso natalizio, aggiungendo che l’economia statunitense “ha superato l’apice della crisi”. Proprio ieri il Dipartimento del Commercio americano ha rivisto al rialzo il prodotto interno lordo del terzo trimestre, al 2,6% dal 2,5% precedentemente stimato. Il dato, tuttavia, è risultato inferiore alle attese degli analisti che prevedevano una revisione all’insù più consistente, precisamente tra il 2,8% e il 3%. Grazie ai provvedimenti approvati in questi giorni, le settimane che hanno seguito le elezioni politiche del 2 novembre “hanno rappresentato il periodo post elettorale più produttivo di questi ultimi anni”, con in primis il Trattato Start ratificato dal Senato Usa sul disarmo, il dialogo con Mosca, i gay nelle Forze armate e il prolungamento dei tagli fiscali di George W. Bush. Obama spera che il nuovo clima bipartisan possa durare anche il prossimo anno, quando il Congresso si troverà a fare i conti con tre spinosi problemi: il deficit, il debito e la disoccupazione. Per ricaricare le batterie il presidente Usa ha deciso di godersi la rimonta con una vacanze natalizia alle Hawaii. Non ci resta che augurargli e augurare a tutti: Buon Natale!