Società

GIORNATA SI’ PER IL NASDAQ, TENTENNA IL DOW JONES

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Prosegue su due binari, al giro di boa, la seduta del Super Thursday, giorno con piu’ utili trimestrali della stagione.

Le borse americane faticano dunque a rialzare la testa dopo ben cinque sedute di ribassi in cui il listino industriale ha perso oltre 500 punti, tornando abbondantemente sotto i livelli di chiusura del 31 dicembre scorso.

Nel frattempo, per la sesta sessione consecutiva il dollaro registra una performance negativa contro l’euro, arrivando a testare il livello piu’ basso dall’ottobre del 1999. Il biglietto verde cede anche contro lo yen.

Per quanto riguarda gli sviluppi dell’ affaire Iraq , e’ più che possibile che Francia e Germania non si uniscano alla coalizione militare che si costituirà in caso di guerra contro il paese di Saddam. Lo ha dichiarato il portavoce della casa Bianca Ari Fleischer. Francia e Germania possono benissimo decidere «di stare in panchina», ha aggiunto Fleischer a commento dell’ostilità di Parigi e Berlino a una guerra contro l’Iraq. Minimizzando l’opposizione dell’Europa al conflitto, Fleischer ha detto che essa «è limitata a un paio di Paesi».

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Sui listini

Dopo una partenza positiva, il Dow Jones ha annullato i guadagni ed e’ passato in territorio negativo depresso dalle indicazioni sugli utili arrivate con le trimestrali delle blue chip AT&T (T – Nyse),
Caterpillar (CAT – Nyse) e McDonald’s (MCD – Nyse).

AT&T cede oltre il 20%. MCD quasi il 3%, CAT l’1,2%.

Rimane stabile in territorio positivo, ma riduce i guadagni rispetto alle prime battute, il Nasdaq, sostenuto dalle trimestrali e dalle previsioni incoraggianti di colossi come i colossi chip Texas Instruments (TXN – Nyse) e STMicroelectronics (STM – Nyse), il gruppo di archiviazione dati EMC (EMC – Nyse), le societa’ di software Siebel Systems (SEBL – Nasdaq), Broadvision (BVSN – Nasdaq), Computer Associates (CA – Nyse) e PeopleSoft (PSFT – Nasdaq), il colosso delle infrastrutture per tlc Qualcomm (QCOM – Nasdaq).

Beneficiano di queste buone notizie i settori software (GSO), hardware (GHA) networking (NWX) e semiconduttori (SOX). In rosso invece il comparto wireless (YLS), deluso dalle previsioni deboli per il 2003 di Nokia (NOK – Nyse). Maglia nera per il settore tlc (XTC), che sulla scia di AT&T cede oltre il 3,5%.

Sul fronte macroeconomico, non hanno portato grande entusiasmo sul mercato i dati macroeconomici sui sussidi di disoccupazione settimanali e sul Superindice di dicembre. Entrambi si sono rivelati leggermente migliori delle attese.

Non sono riuscite ad incoraggiare gli investitori agli acquisti neanche le dichiarazioni confortanti di un membro della Fed sulla ripresa economica. Secondo Robert McTeer jr , presidente della Fed di Dalls ha detto che nel 2003 non c’e rischio di doppia recessione, anzi “le condizioni perché la ripresa economica si sviluppi sembrano molto buone”.

Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.