Seduta incolore per l’azionario a stelle e strisce, con gli investitori che in assenza di notizie dai fronti macro e societario, e a pochi giorni dal lungo weekend del Labor Day (la festa del lavoro USA), preferiscono rimanere a bordocampo.
Alle 18:00 italiane (le 12:00 ora di New York) al New York Stock Exchange erano stati scambiati 369 milioni di pezzi, mentre al Nasdaq ne erano passati di mano 529 milioni. Al Nyse i titoli in rialzo erano 1.723, contro 1.326 in ribasso, mentre al Nasdaq il rapporto era di 1.603 a 1.237. I nuovi massimi al Nyse erano 70, contro 11 nuovi minimi, mentre al Nasdaq il rapporto era di 102 a 3. L’indice della volatilita’ VIX segnava un rialzo dello 2,26%, a 20,79 punti. Al mercato obbligazionario, il rendimento sulla scadenza a 10 anni, benchmark della categoria, si attestava al 4,53%, mentre quello sulla scadenza a 2 anni era all’1,95%.
A livello settoriale, acquisti su semiconduttori (SOX), networking (NWX) e oro (GOX). In leggero ribasso bancari (BIX) e utility (UTY).
Sul fronte macro qualche spunto arrivera’ tra domani e venerdi’, con i sussidi di disoccupazione settimanali, il Pil del secondo trimestre e la fiducia Michigan e il Chicago PMI di agosto. Ma secondo gli esperti l’attivita’ in borsa riprendera’ solo la prossima settimana. Per il momento i trader rimangono prudenti e impegnati per lo piu’ in operazioni di roll-over, con l’avvicinarsi della scadenza dei derivati di settembre.
A livello societario, da segnalare il cattivo andamento del colosso dei cellulari Motorola (MOT – Nyse), sull’onda del downgrade di Morgan Stanley. Bene invece Exxon Mobil (XOM – Nyse), 3Com (COMS – Nasdaq) e Colgate-Palmolive (CL – Nyse), premiati da Banc of America e USB Piper Jaffray.
Al mercato valutario, dopo la recente fiammata che lo aveva portato ai massimi degli ultimi quattro mesi, il dollaro perde terreno nei confronti dell’euro per il secondo giorno consecutivo.
Per tutti i dettagli sulla sessione odierna clicca su TITOLI CALDI, RUMORS, TARGET NEWS, RATINGS e MARKET WATCH,
in INSIDER.