ROMA (WSI) – Continua la fuga di lettori da tutti i principali quotidiani italiani, evidentemente la stampa non riusce a sfruttare ancora le potenzialita’ offerte dai tablet e ebook, che consentono la lettura su dispositivi digitali.
Dall’ultimo sondaggio Audipress vienw confermato il crollo “no stop” dei quotidiani in Italia.
Solo Tuttosport ha registrato un incremento, del 3%. Gli altri due giornali sportivi, i due piu’ popolari in Italia, ovvero La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport-Stadio, hanno visto una contrazione dei lettori del 3%. Restano comunque il primo e quarto quotidiano piu’ letto del paese, con (nell’ordine) 4,1 e 1,8 milioni di ‘lettori’.
Al secondo e terzo posto, sempre tra i quotidiani, si piazzano La Repubblica e il Corriere della Sera (con 3 milioni di lettori): per loro la voragine (perdita di lettori) e’ rappresentata da due numeri da brivido -15% e -14%. Fa ancora piu’ scalpore il tracollo de La Stampa, al quinto posto con -28%.
Non va certo meglio alle testate free-press: Leggo (settima con 1,3 milioni di lettori) ha perso -30% dopo aver ridotto la tiratura di copie. Metro e’ passata cosi’ al sesto posto, con un pubblico di 1,4 milioni. Dnews ha perso un terzo dei suoi lettori.