Gilead Sciences finalizza l’offerta di acquisto per l’intero flottante di titoli azionari di Ph
Gilead Sciences, Inc. (Nasdaq: GILD) ha annunciato oggi il completamento in senso positivo dell’offerta di acquisto da parte della sua consociata interamente controllata, Royal Merger Sub II Inc. (“Merger Sub II”), per l’intero flottante delle azioni ordinarie di Pharmasset, Inc. (Nasdaq: VRUS) al prezzo netto per il venditore di 137 USD in contanti per azione (al netto di qualsiasi ritenuta e senza interessi). BNY Mellon Shareowner Services, depositaria dell’offerta di acquisto, ha notificato a Gilead che, alla mezzanotte del 12 gennaio 2012 (orario di New York City), scadenza iniziale dell’offerta di acquisto, quasi 72.041.926 azioni, rappresentanti circa il 95% dell’attuale flottante azionario di Pharmasset (tra cui 5.529.352 azioni distribuite mediante notifiche di consegna garantita, pari a circa il 7% delle azioni circolanti), sono state legalmente poste in vendita e non ritirate dall’offerta. Gilead ha accettato di dover pagare tutte le azioni validamente poste in vendita e non ritirate dall’offerta e si impegna a versare in tempi brevi il corrispettivo per le azioni in questione. Merger Sub II acquisterà la parte restante del flottante delle azioni ordinarie di Pharmasset mediante una fusione ai sensi della legge del Delaware. In conseguenza dell’acquisto delle azioni dell’offerta, Merger Sub II disporrà di un potere di voto sufficiente per approvare la fusione senza il voto affermativo di nessun altro azionista di Pharmasset. Per poter realizzare la fusione con procedimento abbreviato, Merger Sub II intende esercitare la propria opzione di top-up in conformità con l’accordo di fusione, mediante il quale Merger Sub II è autorizzata all’acquisto di altre quote del capitale sociale ordinario di Pharmasset direttamente dalla stessa Pharmasset al prezzo di 137 USD per azione (lo stesso prezzo di acquisto pagato nell’offerta). Dopo la fusione, Pharmasset diverrà una consociata interamente controllata di Gilead e tutte le azioni del flottante di Pharmasset verranno annullate e convertite nel diritto a ricevere il medesimo corrispettivo, senza interessi, ricevuto dai titolari che hanno partecipato all’offerta d’acquisto. In conseguenza di ciò, le azioni ordinarie di Pharmasset cesseranno di essere quotate sul NASDAQ Global Select Market. Informazioni su Pharmasset Pharmasset è un’azienda farmaceutica impegnata in studi clinici finalizzati alla scoperta, allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi farmaci per la cura delle infezioni virali. Obiettivo primario di Pharmasset è lo sviluppo di terapie orali per il trattamento delle infezioni da virus dell’epatite C (HCV). Gli sforzi di Pharmasset nell’ambito della ricerca e dello sviluppo sono focalizzati su analoghi dei nucleosidi/nucleotidi, una classe di composti che fungono da substrati alternativi per la polimerasi virale, inibendo così la replicazione virale. Informazioni su Gilead Sciences Gilead Sciences è un’azienda biofarmaceutica impegnata nella scoperta, nello sviluppo e nella commercializzazione di terapie innovative in aree della medicina in cui sussistono lacune da colmare. La missione di Gilead consiste nel promuovere l’avanzamento delle cure di pazienti affetti da malattie potenzialmente fatali in tutto il mondo. Gilead, la cui sede generale è ubicata in California, a Foster City, opera nel Nord America, in Europa e nella regione Asia-Pacifico. Dichiarazioni di previsione Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni di previsione, secondo il significato attribuito a tale espressione dal Private Securities Litigation Reform Act (legge di riforma dei contenziosi relativi a titoli privati) del 1995, in quanto tali soggette a rischi, incertezze e altri fattori. Tutte le dichiarazioni quivi contenute non facenti capo a fatti storici sono da considerarsi rilasciate a titolo di previsione, ivi comprese tutte le dichiarazioni riferite alle intenzioni, alle opinioni o alle aspettative correnti di Gilead. Siffatte dichiarazioni di previsione comprendono, senza limitazioni, le dichiarazioni concernenti aggregazioni di attività commerciali e transazioni analoghe, potenziali prestazioni e opportunità, nonché le prospettive delle attività delle società, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la capacità di Gilead di ampliare il portafoglio di prodotti di Pharmasset o dello sviluppo di un regime antivirale completamente orale per il trattamento del virus dell’epatite C (HCV); prestazioni, opportunità e approvazioni da parte degli enti normativi competenti; rispetto dei tempi previsti relativamente ai dati clinici; la possibilità di esito sfavorevole delle sperimentazioni cliniche sponsorizzate dalle società; domande e autorizzazioni relative alla transazione; rispetto dei tempi previsti per il perfezionamento della transazione; la facoltà di finalizzazione della transazione in considerazione delle varie condizioni di chiusura; e qualsiasi supposizione implicita a quanto sopra menzionato. Si avvisano gli investitori che le dichiarazioni di previsione di cui sopra non garantiscono le prestazioni future e comportano rischi ed incertezze, ragione per cui li si invita a non fare un affidamento indebito sulle suddette dichiarazioni di previsione. I risultati effettivi potrebbero discostarsi sostanzialmente da quelli previsti al momento in considerazione della sussistenza di una serie di rischi e incertezze. I rischi e le incertezze che potrebbero determinare una discrepanza tra i risultati effettivi e le aspettative contemplate nelle dichiarazioni di previsione comprendono: incertezze relative alle tempistiche dell’offerta di acquisto e della fusione; l’eventualità che alcune condizioni di chiusura della transazione possano non essere soddisfatte o derogate; effetti della transazione sui rapporti con i dipendenti, i clienti, altri partner commerciali o enti governativi; altri effetti commerciali, comprese conseguenze sul settore o condizioni economiche e politiche al di fuori del controllo delle aziende; i costi della transazione; responsabilità effettive o contingenti; e altri rischi e incertezze indicati di volta in volta nei rapporti trimestrali di Gilead sul modulo 10-Q inviati dall’azienda alla Securities & Exchange Commission (Commissione per i Titoli e gli Scambi) degli Stati Uniti, come in occasione del trimestre conclusosi il 30 settembre 2011. Tutte le dichiarazioni di previsione sono basate sulle informazioni attualmente a disposizione di Gilead, la quale non si assume alcun obbligo riguardo all’aggiornamento di tali dichiarazioni. Le texte du communiqué issu d’une traduction ne doit d’aucune manière être considéré comme officiel. La seule version du communiqué qui fasse foi est celle du communiqué dans sa langue d’origine. La traduction devra toujours être confrontée au texte source, qui fera jurisprudence.
Gilead Sciences, Inc.Susan Hubbard, 650-522-5715 (Investitori)Amy Flood, 650-522-5643 (Media)http://www.gilead.com