Mercati

Germania: Lufthansa investe in aerocuccette

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Si profila la possibilità di viaggi intercontinentali più riposanti per i passeggeri Lufthansa: il vettore di bandiera tedesco ha annunciato che sta studiando un piano per allestire delle “cuccette” nella classe turistica. Si tratterebbe di una piccola rivoluzione per il settore, visto che finora le compagnie aeree non hanno mai voluto compromettere la capacità di carico dei vettori equipaggiandoli con sedili reclinabili a 90 gradi. Ma Lufthansa ritiene di aver trovato un compromesso che potrebbe risultare accettabile, sulla base di uno studio effettuato in computer grafica. Le cuccette verrebbero sistemate “a spina” nella parte centrale dell’aereo, offrendo in cambio di un sovrapprezzo la possibilità di dormire sulle rotte intercontinentali svolte nelle ore notturne. La configurazione ad elevata densità dei sedili consentirebbe di mantenere su livelli accettabili il numero di passeggeri totali. Il prezzo di una “aerocuccetta”, per ora indicativo, si aggirerebbe tra 1.450 e 2.170 euro (2.000-3.000 dollari). La prima scelta per offrire i nuovi posti-cuccetta sarebbe, inevitabilmente, il nuovo gigantesco Airbus A380 SuperJumbo, vettore multipiano che inizierà a essere consegnato alle compagnie aeree di mezzo mondo dal prossimo anno. Intanto Lufthansa ha avviato un sondaggio presso i suoi clienti per valutare l’interesse sulla possibile nuova offerta.