Economia

Germania, la maggioranza vuole rottamare l’Esm

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – La maggioranza dei tedeschi vorrebbe che la Corte costituzionale di Karlsruhe, massimo organo giuridico tedesco, bloccasse l’attuazione del fondo salva Stati europeo, l’Esm (European Stability Mechanism), che andrà a sostituire il Fondo salva stati (Efsf), attesa per il 12 settembre.

Secondo il sondaggio realizzato da Yougov per l’agenzia tedesca Dpa, il 54% dei cittadini tedeschi ritiene che la Corte dovrebbe imporre una modifica legislativa del testo recentemente approvato dal Parlamento tedesco sull’Esm e sul Fiscal Compact europeo.

Solo il 25% degli intervistati è convinto che i giudici di Karlsruhe dovrebbero respingere i ricorsi, il che impedirebbe al presidente tedesco Joachim Gauck di dover firmare i contestati provvedimenti anti-crisi, senza completare così il processo di ratifica dell’Esm e del Fiscal Compact, entrambi i quali hanno ricevuto la maggioranza di due terzi al Bundestag alla fine di giugno.

Circa il 53% dei tedeschi, inoltre, è contrario a trasferire più poteri all’Unione europea, mentre il 42% degli intervistati approverebbe un’uscita della Grecia dalla zona euro (il 30% è contrario). Allo stesso tempo il 56% delle 1.004 persone contattate tra il 3 e il 5 settembre si è detto preoccupato per un’eventuale rottura della zona euro. (fonte Afp)