
New York – La Germania potrebbe presto imitare la Francia e dare il buone esempio all’Europa cercando di dimostrare un minimo di equita’ nelle misure intraprese per arginare la crisi del debito e rilanciare l’economia.
Due partiti dell’opposizione, i Social Democratici e i Verdi, hanno espresso la volonta’ di andare fino in fondo e fare il possibile per imporre una tassa patrimoniale dell’1% sugli asset superiori ai 2 milioni di euro.
Lo riporta lo Spiegel.
Per il momento il governo della Cancelliera Angela Merkel ha fatto sapere di non essere interessato. Ma i promotori della proposta hanno incominciato la loro opera di convincimento e un elemento potrebbe giocare in loro favore.
I partiti dell’opposizione sostengono che la patrimoniale straordinaria potrebbe garantire 11,5 miliardi di euro di entrate aggiuntive nelle casse dello stato.
Si tratterebbe in realta’ di reintrodurre una tassa che esisteva fino al 1997, ma che allora venne eliminata. La soglia di 2 milioni sarebbe raddoppiata nel caso delle coppie sposate, come riferito ieri ai media tedeschi da Norbert Walter-Borjans del partito Social Democratico (SPD), che e’ anche ministro delle Finanze del distretto (laender) North Rhine-Westphalia.