Economia

Germania: governo e opposizione piu’ vicini sul Fiscal Compact

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – La coalizione di governo che sostiene la cancelliera Angela Merkel e’ vicina a chiudere l’accordo con la Spd, il principale partito di opposizione, sulla ratifica del Fiscal Compact e del Meccanismo di stabilita’ europea (il cosidetto fondo permanente salva stati).

Il Bundestag, la camera bassa del parlamento tedesco, votera’ il prossimo 29 giugno, l’accordo governio-opposizione e’ necessare in quanto la procedura di ratifica prevede una maggioranza parlamentare qualificata di 2/3 dei votanti.

I socialdemocratici della Spd hanno condizionato il voto favorevole ad una azione del governo, in sede europea, per introdurre una tassa sulle transazioni finanziarie e misure per la crescita economica.

Scompare dal negoziato governo-opposizione, secondo quanto riporta l’agenzia Market News International, la richiesta della Spd per la costituzione di un Redemption fund (fondo di riscatto) dove, secondo la proposta formulata lo scorso anno dai cosidetti ”uomini saggi” del governo di tedesco, sarebbe dovuto confluire il debito eccedente il limite del 60% del Pil di tutti i paesi dell’Eurozona rifinanziato con l’emissione di Eurobond e rimborsato gradualmente dagli stessi stati con un piano fisso di ammortamento.