Mercati

Germania : Export in crescita anche nel 2006

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Anche per il 2006 la Germania è riuscita ad assicurarsi il primato di Paese maggior esportatore mondiale di merci. Secondo i primi dati provvisori dell’Ufficio federale di Statistica, le esportazioni tedesche nel 2006 sono cresciute del 13,7 per cento rispetto all’anno precedente e hanno raggiunto un volume di 893,6 miliardi di euro. L’import è aumentato nello stesso periodo del 16,5 per cento e ammonta a 731,7 miliardi di euro.
La bilancia commerciale ha così chiuso di nuovo con un avanzo record di 161,9 miliardi, contro i 158,2 miliardi di euro nel 2005. Nel 2006 la Germania ha esportato merci per un valore di 556,1 miliardi di euro (+11,5 per cento) verso gli stati membri dell’Unione Europea ed importato merci per un valore di 459,1 miliardi di euro (+14,4 per cento). Le spedizioni verso i Paesi terzi sono salite del 17,3 per cento ad un volume di 337,6 miliardi di euro e le importazioni sono cresciute del 20,3 per cento a 272,6 miliardi. Gli esperti economici non prevedono però che questa performance positiva dell’export possa proseguire anche nel 2007, anche in vista di un rallentamento della congiuntura mondiale e di un previsto apprezzamento del tasso di cambio dell’Euro sul Dollaro. Inoltre, anche grazie all’incremento della domanda interna, le importazioni tedesche continueranno a salire in misura superiore alle esportazioni, limitando anche per questa via il progressivo aumento dei saldi positivi di bilancia commerciale, che da alcuni anni caratterizza l´economia tedesca. Non cambierà tuttavia la sostanza di un paese per il quale le esportazioni sono il motore della crescita, ma in cui i prodotti esportati contengono una quota sempre crescente di prodotti importati: un fatto che pone la Germania al centro dei flussi internazionali di merci ma non risolve alcuni problemi strutturali, in particolare sul mercato del lavoro.