Economia

Geox, utili e ricavi in in calo nel pimo trimestre

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Geox S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano (GEO.MI), leader nel settore delle calzature classic e casual, ha approvato in data odierna i risultati consolidati per il primo trimestre 2010. Lo si legge in una nota. Il risultato netto scende del 16,1% a 53,6 milioni rispetto ai 72,4 milioni nel Primo Trimestre 2009. I ricavi consolidati del primo trimestre registrano una diminuzione del 13%, sia a cambi correnti che a cambi costanti, a euro 333,1 milioni. Tale diminuzione è in parte dovuta al calo del portafoglio ordini già annunciato e in parte ad una diversa distribuzione temporale delle consegne di prodotti della stagione Primavera/Estate rispetto al corrispondente periodo del 2009. Ad aprile la diminuzione scende all’11%. Il risultato operativo (EBIT) è pari a euro 83,7 milioni (116,5 milioni nello stesso periodo del 2009), con un margine del 25,1%. Il Risultato operativo lordo (EBITDA) si attesta a euro 93,6 milioni, pari al 28,1% dei ricavi, rispetto a euro 124,9 milioni del primo trimestre 2009. La situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, rispetto alla fine dell’esercizio precedente, evidenzia la crescita importante del patrimonio netto, dovuta principalmente al risultato del periodo e una solida posizione di cassa netta che passa dagli euro 102,6 milioni del 31 dicembre 2009 agli euro 68,8 milioni del 31 marzo 2010. Rispetto al 31 dicembre 2009 si evidenzia il sensibile aumento del capitale circolante netto operativo, che passa da euro 159,5 milioni a euro 293,9 milioni, dovuto alla normale stagionalità del settore in cui opera il Gruppo. Il free cash flow dei primi tre mesi del 2010 è negativo per euro 40,8 milioni, rispetto a 22,4 milioni del primo trimestre 2009; la posizione di cassa netta si attesta a Euro 68,8 milioni (22,6 milioni nel primo trimestre del 2009). Mario Moretti Polegato, Presidente e fondatore di Geox, ha commentato: “Come previsto è stato un trimestre impegnativo a causa del permanere della crisi a livello internazionale. Tuttavia sono sereno riguardo alle prospettive del Gruppo visti gli incoraggianti segnali che stiamo raccogliendo dall’andamento dei nostri flagship e, ancor più, dalla raccolta ordini per la stagione autunno/inverno 2010 che vede Geox nuovamente in crescita di più del 2% nei mercati mondiali. Inoltre la solida posizione di cassa netta e l’elevata redditività confermano la validità del nostro modello di business”.