Mercati

Genencor lancia un prodotto enzimatico all’avanguardia per far aumentare la produzione mondiale

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Genencor ha annunciato oggi il miglioramento del prodotto Accellerase® TRIO. Questo nuovo prodotto consentirà ai produttori di biocarburanti di produrre industrialmente e in maniera economicamente più vantaggiosa l’etanolo cellulosico usando un’ampia gamma di materie prime non alimentari rinnovabili, come la switchgrass, la paglia di grano e il foraggio, oltre che i rifiuti solidi urbani. “I biocarburanti di seconda generazione offrono un’importante sicurezza energetica, oltre a vantaggi economici e ambientali per le nazioni come gli Stati Uniti, la Cina, l’India e le nazioni europee che importano la maggior parte del petrolio che usano”, ha detto il CEO di Genencor, Tjerk de Ruiter. “Accellerase® TRIO può accelerare la produzione commerciale di biocarburanti cellulosici in tutti i mercati mondiali, aiutando molti paesi ed aziende a trovare alternative più sostenibili del petrolio”. Accellerase® TRIO consente un minore dosaggio enzimatico per produrre l’etanolo, contribuendo a migliorare gli aspetti economici della produzione di biocarburante cellulosico. Genencor ha migliorato l’efficacia della conversione delle biomasse in zuccheri, una fase critica della produzione di etanolo cellulosico. Con Accellerase® TRIO, Genencor fornisce un “cocktail” combinato di enzimi, tutti in un unico prodotto, per scomporre il glucano (C6) e lo xilano (C5) nelle materie prime di biomassa e in zuccheri fermentabili, aumentando così il rendimento dell’etanolo per unità di materia prima. I produttori di etanolo scopriranno altri vantaggi. Accellerase® TRIO funziona con un’ampia gamma di materie prime rinnovabili, e permette ai produttori di selezionare colture non alimentari e rifiuti solidi urbani, abbondanti nella regione in cui questi produttori si trovano, da convertire in etanolo o prodotti biochimici. Inoltre, Accellerase® TRIO può contribuire a incrementare la produzione totale diminuendo la viscosità e permettendo ai produttori di processare quantità maggiori di biomassa. Accellerase® TRIO è l’ultimo prodotto nell’evoluzione della pluripremiata linea di prodotti Accellerase® di Genencor, che ha conseguito anche il premio “Frost & Sullivan 2009 New Product Innovation Award” per gli enzimi per la produzione di biocombustibili, insieme al premio di quest’anno “Sustainable Technology Award”, durante la Conferenza World Biofuels Market di Rotterdam, Paesi Bassi. La missione di Genencor è quella di avere un impatto significativo per la sostenibilità di ogni famiglia a livello globale, e il suo sviluppo di enzimi biologici per i biocarburanti di seconda generazione contribuisce a creare un futuro più sostenibile. Secondo il U.S. Department of Energy (Dipartimento del Governo degli Stati Uniti responsabile della gestione dell’energia e della sicurezza nucleare), e il Center for Transportation Research (Centro di ricerca per il Trasporto), i biocombustibili cellulosici hanno il potenziale di ridurre le emissioni di gas serra fino all’86% rispetto alla benzina. Sebbene sia ancora nelle prime fasi di sviluppo, si prevede che l’etanolo cellulosico giocherà un ruolo cruciale nella fornitura di carburante per il trasporto in molte regioni del mondo. Negli Stati Uniti, il Congresso ha posto come obiettivo la quota di 36 miliardi di galloni di combustibile rinnovabile, da produrre entro il 2022, con la gran parte di questa quota proveniente da etanolo di seconda generazione. L’Europa richiede che il 10% di tutti i carburanti per il trasporto su strada provenga dai biocarburanti entro il 2020, un ordine che si concentra sulle tecnologie di prossima generazione. Il 12o piano quinquennale della Cina dà grande enfasi agli investimenti e alla ricerca sul carburante etanolo per la nazione, e alla riduzione delle emissioni dei gas serra attraverso carburanti più puliti. Genencor ha un’esperienza di 25 anni nella ricerca e nello sviluppo di biocarburanti. Nel 2007, Genencor è stata la prima azienda a lanciare un enzima su scala commerciale per la produzione di etanolo cellulosico, Accellerase® 1000, e quindi la società ha introdotto Accellerase® 1500 ed Accellerase® DUET. Informazioni su Genencor Genencor è leader mondiale nelle biotecnologie industriali, e pioniere nell’innovazione per il settore enzimi, con oltre 400 tecnologie enzimatiche brevettate. Genencor migliora i processi e la performance di produzione per una varietà di settori. Come parte di una grande organizzazione globale, Genencor ha una rete di produzione e distribuzione che si estende per oltre 40 nazioni. In collaborazione con i suoi clienti, i leader tecnologici e altri parti interessate, Genencor fornisce soluzioni competitive ti tipo sostenibile che creano valore attraverso la catena di approvvigionamento, dalle materie prime, fino ai prodotti finiti. Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito all’indirizzo www.genencor.com. DuPont ha acquisito la maggioranza delle azioni di Danisco A/S, che include la sua divisione Genencor, nel maggio 2011. Le unità per gli enzimi Genencor e la produzione di enzimi saranno ora attive internamente a DuPont Industrial Biosciences. Informazioni su DuPont DuPont (www.dupont.com) è una società di prodotti e servizi basata sulla scienza. Fondata nel 1802, DuPont utilizza la scienza per sviluppare soluzioni sostenibili essenziali per una vita di migliore qualità, più sicura e salutare in tutto il mondo. Presente in oltre 90 paesi, DuPont offre una vasta gamma di prodotti e servizi innovativi destinati a una varietà di mercati che includono agricoltura e alimentazione, arredamento e costruzioni, comunicazioni e trasporti. Accellerase® è un marchio registrato di Genencor. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

U.S.A.GenencorChris Nguyen, + 650-276-9189chris.nguyen@danisco.comoppureEnvironics per GenencorJessica Gillman, 202-296-2002jdg@ecius.netoppureEuropa:GenencorFrancis Stadler, +31 71 5686 168francis.stalder@danisco.comoppureBell-Pottinger Sans-Frontieres, for GenencorZhenya Harrison, +44 207 861 8533zharrison@bell-pottinger.co.ukoppureDina Shoukry, +44 207 861 8551dshoukry@bell-pottinger.co.ukoppureAsia:GenencorAngela Fan, +86 21 2307 9588angela.fan@danisco.comoppureNewland UK Limited, membro di NICG”, per GenencorAndrew Methven, +44 7931 775035ajm@newlanduk.com