GE Healthcare accresce il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo contro l’Alzheimer
Il segmento Medical Diagnostics di GE Healthcare (Chalfont St. Giles, Regno Unito; John Dineen, presidente e amministratore delegato) ha avviato una cooperazione di ricerca con Clino Ltd. (Sendai, prefettura Miyagi; Noriaki Satake, presidente), un’impresa dell’Università di Tohoku finalizzata a scoprire traccianti per l’imaging in vivo delle proteine tau che si accumulano nel cervello dei pazienti affetti da Alzheimer. Yukitsuka Kudo, a capo dell’imaging presso Clino e professore al Centro di innovazione della nuova ingegneria biomedica dell’Università di Tohoku, spiega l’importanza del progetto di ricerca: “Lo sviluppo di radiotraccianti per gli esami tau comporta una serie di ostacoli, per questo speriamo che la nostra ricerca congiunta con le attività a livello mondiale di GE ci permetterà di fungere da ponte per accelerare l’ulteriore evoluzione di questi farmaci oltre che il progredire delle relative sperimentazioni cliniche e terapeutiche.” Il Professor Hiroyuki Arai dell’Istituto sullo sviluppo, l’invecchiamento e il cancro dell’Università di Tohoku è il maggiore ricercatore giapponese sull’Alzheimer ed è stato il primo al mondo a riuscire a localizzare le proteine tau nel fluido cerebrospinale e a sostenerne l’importanza come biomarcatore surrogato. Il Dottor Arai sottolinea la natura cruciale dell’imaging della proteina tau nelle diagnosi di Alzheimer: “Si stanno raccogliendo dati da ricerche svolte sull’imaging PET per l’amiloide e si pensa che se potremo condurre ulteriori imaging PET tau su soggetti sani, i cui test siano risultati positivi negli esami PET per l’amiloide, sarà possibile identificare chi presenta un elevato rischio di sviluppare l’Alzheimer. Questo potrebbe permettere la diagnosi dell’Alzheimer in uno stadio preclinico, il che ne renderebbe possibile la prevenzione prima della comparsa dei primi sintomi.” Nel 2010 c’erano in totale circa 35,6 milioni di casi confermati di Alzheimer in tutto il mondo e le previsioni indicano che il totale raggiungerà i 115,4 milioni entro il 2050.1 In Giappone, il primo paese al mondo in termini di invecchiamento della popolazione, c’erano circa 2 milioni di casi nel 2010, con previsioni di 3,25 milioni entro il 20202. Si crede che l’Alzheimer sia dovuto agli accumuli nel cervello di proteine beta amiloide e proteine tau. Viene stimato inoltre che placche di beta amiloide comincino ad accumularsi nel cervello 30 anni prima della comparsa dei sintomi e le proteine tau dieci anni prima. “La cooperazione che annunciamo oggi rientra nel quadro del nostro impegno continuo a capire e identificare l’Alzheimer ai suoi primi stadi,” ha affermato Pascale Witz, amministratore delegato di GE Healthcare Medical Diagnostics. “Unendo quello che le nostre diverse attività hanno da offrire siamo in grado di offrire una soluzione diagnostica globale integrata per la prossima generazione di terapie. Stiamo lavorando con il settore farmaceutico per capire i loro bisogni strategici e sviluppare di conseguenza delle soluzioni.” GE Healthcare è già il fornitore mondiale di 11C-PIB, un mezzo di contrasto per PET per la localizzazione di beta amiloide sviluppato dall’Università di Pittsburgh nel 2003 e per cui GE Healthcare ha ottenuto diritti esclusivi di utilizzo. Inoltre, se la joint venture con Clino porterà all’identificazione di mezzi che possano determinare l’accumulo di tau, sarà possibile diagnosticare il livello di gravità dei sintomi dell’Alzheimer. Si prevede anche che ciò permetterebbe all’industria farmaceutica e agli istituti di ricerca di sviluppare medicinali mirati per le proteine tau a livello molecolare. Inoltre, GE Healthcare e Clino pondereranno l’opportunità di cooperare con altre società e istituti di ricerca che sviluppano terapie per le proteine tau. Questi sono alcuni dei molti impegni finalizzati a contribuire alla diagnosi e alla cura, precoci e precise, dell’Alzheimer. Oltre allo sviluppo di farmaci, GE Healthcare attualmente fornisce anche apparecchi di imaging diagnostici, come gli scanner PET e per imaging a risonanza magnetica (MRI) che contribuiscono all’individuazione di malattie cognitive, tra cui l’Alzheimer. Inoltre hanno appoggiato fin dal principio l’Alzheimer’s Disease Neuroimaging Iniziative (ADNI), un progetto di ricerca clinica di osservazione sviluppato per creare gli standard per la diagnosi dell’Alzheimer e la valutazione del grado di progressione della malattia. Stanno portando avanti una serie di sforzi diversi per la valutazione tramite imaging di malattie cognitive in tutto il mondo, Giappone compreso. Note 1. Fonte: “International Alzheimer’s Disease Report,” Alzheimer’s Disease International, http://www2f.biglobe.ne.jp/~boke/newsadi.htm 2. Fonte: “Epidemiological Statistics for Japan,” Hiroshi Shimokata, Nippon Rinsho Extra Ed. on Dementia Studies 3 2004; 62, n. 4, pagg. 121-125. Informazioni su GE Healthcare GE Healthcare fornisce tecnologie cliniche e servizi rivoluzionari che stanno contribuendo a creare una nuova era nel campo della cura dei pazienti. La nostra vasta esperienza nell’imaging clinico e nelle tecnologie dell’informazione, nella diagnostica medica, nei sistemi di monitoraggio dei pazienti, nella scoperta di nuovi farmaci, nelle tecnologie di produzione biofarmaceutica, nei servizi di miglioramento dei processi e delle relative soluzioni consente ai nostri clienti di offrire cure migliori a un maggior numero di persone in tutto il mondo a prezzi inferiori. Inoltre collaboriamo con i leader nel settore sanitario per cercare di promuovere il cambiamento politico globale necessario a realizzare un vero passaggio a sistemi sanitari sostenibili. GE Healthcare, con sede nel Regno Unito, fa parte di General Electric Company (NYSE: GE). I dipendenti di GE Healthcare si impegnano a servire i professionisti del settore sanitario e i loro pazienti in più di 100 paesi in tutto il mondo. Per maggiori informazioni su GE Healthcare, visitare il sito www.gehealthcare.com. Per le notizie più recenti, visitare il sito http://newsroom.gehealthcare.com Informazioni su CLINO Clino è stata fondata per commercializzare prodotti ingegneristici da ricerche mediche da TUBERO (Tohoku University Biomedical Engineering Research Organization), uno dei programmi COE (centro di eccellenza) avviati nel 2003 dal MEXT(*). La filosofia aziendale di Clino è di contribuire al progresso della società con l'”innovazione clinica”. (*):Ministero per l’Educazione, la cultura, lo sport, la scienza e la tecnologia Sito web dell’azienda: http://www.clino.org/ Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
GE HealthcareAleisia GibsonCell.: +1 609 865 4004Ufficio: +1 609 514 6046