A due ore dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono poco distnti dalla linea di parita’ (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio poco mosso per l’azionario.
Il Dipartimento del Commercio rilascera’, prima del suono della campanella, il dato preliminare sul Prodotto Interno Lordo del secondo trimestre. Dopo essere avanzato dell’1% nel trimestre precedente, gli economisti stimano ora una crescita del Pil pari al 2.1%.
Sempre prima dell’apertura giungeranno nuovi dati dal mercato del lavoro, con le nuove richieste di sussidio da parte dei disoccupati. Nella giornata di ieri sono emersi segnali positivi dall’ADP Employment Report, che ha evidenziato un trend in crescita nel settore privato; domani sara’ la volta dell’importante rapporto sull’occupazione.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Sul fronte societario, le aziende che diffonderanno le trimestrali in giornata includono il colosso petrolifero Exxon Mobil (XOM), il gigante delle carte di credito MasterCard (MA), e la nota societa’ di telefonia mobile Motorola (MOT). Nella giornata di ieri sia Visa (V) che Walt Disney (DIS) hanno battuto le attese; male invece la catena di coffee-shop Starbucks, che ha riportato un EPS di 2 centesimi inferiore al consensus.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico, il petrolio tratta in ribasso dopo aver messo a segno, nella seduta di ieri, il maggiore rialzo giornaliero dal 10 luglio. A spingere le quotzioni dell’oro nero nella sessione precedente sono stati i dati sulle scorte di benzina, in calo per la prima volta in 5 settimane. Al momento i futures con scadenza settembre segnano -$1.16 a $125.61.
Sul valutario, l’euro e’ in recupero sul dollaro a 1.5608. In rialzo l’oro a $919.40 (+$7.10) l’oncia. Avanzano i Titoli di Stato: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.03%.
Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 0.40 punti (-0.03%) a 1284.30.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +1.75 punti (+0.09%) a 1858.00.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 15 punti (-0.13%) a 11565.00.
parla di questo articolo nel Forum di WSI