New York – Futures americani in ripresa dopo i cali iniziali (vedi performance in fondo pagina).
Annunciata la decisione di politica monetaria della Banca centrale europea.
Tagliati ancora una volta i tassi di interesse, ai mininimi dell’1,0% raggiunto durante la fase piu’ acuta della crisi finanziaria nel 2009. Confermate le attese degli economisti e i rumor riportati da WSI in mattinata.
Si ascolterĂ attentamente il discorso di Draghi anche per valutare possibili parole che possano indicare sul proseguimento del programma di acquisti di bond, per supportare i paesi della periferia in difficoltĂ .
Standard & Poor’s ha avvertito che potrebbe tagliare il rating dell’Unione e di grandi banche europee, in caso si verifichi l’eventualità di un downgrade di massa dei paesi dell’eurozona. Nella giornata di lunedì aveva infatti accennato a questa possibilità , in caso i leader europei non fossero riusciti a raggiungere soluzioni concrete alla crisi nell’incontro di oggi e domani.
Chevron annuncia un forte aumento degli investimenti per il 2012 su vari progetti, tra cui due in Australia sul gas naturale liquefatto.
Boeing dichiara di essere pronta a stipulare due grandi accordi, con FedEx e con Southwest Airlines.
Google annuncia che investirĂ circa $300 milioni per un centro dati a Hong Kong, che dovrebbe essere operativo giĂ dal 2013.
Dal fronte economico degli Stati Uniti, attesi i dati sulle richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione alle 14.30 ora italiana, e scorte di magazzino all’ingrosso alle 16.00 ora italiana.
Sul fronte valutario, euro scende nei confronti del dollaro a quota $1,3412 (-0,01%), mentre contro il franco svizzero è a CHF 1,2376 (-0,07%). La moneta unica nei confronti dello yen si attesta a JPY 103,77 (-0,36%).
Riguardo alle commodities, i futures sul petrolio sono a quota $100,78 al barile (+0,29%). Giù le quotazioni dell’oro (-0,14%), a $1.742,40 l’oncia.
Alle 13.47 ora italiana (le 7.47 ora di New York), i futures sull’indice S&P500 sono in calo di 3,5 punti (-0,28%), a quota 1.260,50 punti.
I futures sul Nasdaq guadagnano 4 punti (+0,17%), a 2.325,50 punti.
I futures sul Dow Jones sono in rialzo di 9 punti (+0,08%), a 12.223 punti.
Rendimenti dei Treasury a 10 anni in rialzo di 1 punto base al 2,044%.