Società

FUTURES USA: TORNANO GLI ACQUISTI A NEW YORK

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Si prospetta una seduta in cauto rialzo per l’azionario statunitense, con gli indici principali di Borsa che quando manca un’ora e mezzo all’apertura delle contrattazioni scambiano sopra i livelli della vigilia (vedi quotazioni a fondo pagina).

Mentre i trader aspettano con impazienza di conoscere nuovi conti societari dopo la falsa partenza della stagione delle trimestrali, l’azionario americano e’ favorito dall’indebolimento del dollaro.

Dopo i risultati deludenti di Alcoa, uniti al profit warning di Chevron, a detta degli analisti, bisognera’ guardare con grande attenzione ai conti della produttrice di chip Intel, che verranno pubblicati venerdi’, i quali dovrebbero avere le maggiori implicazioni per l’economia e i mercati.

Per i tuoi investimenti, segui il feed in tempo reale di Wall Street Italia INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.77 euro al giorno, provalo ora!

Ieri alla chiusura dei mercati, il gigante Internet Google ha minacciato di
uscire dal mercato cinese, dopo aver scoperto dei cyber-attacchi compiuti dalle spie cinesi contro i propri sistemi e in particolare contro gli account email di alcuni attivisti per i diritti umani.

Da parte sua Kraft Foods ha alzato l’outlook sull’EPS dell’esercizio 2009 ad almeno $2.00, in rialzo dalle precedenti stime di almeno $1.97. Gli analisti prevedono che gli utili per azione, che verranno ufficialmente pubblicati il prossimo 3 febbraio, si attestino a $1.99.

In ambito di notizie macro, il presidente della Fed di Philadelphia Charles Plosser ha riferito che la Banca Centrale americana dovrebbe iniziare ad alzare i tassi di interesse non appena l’economia migliorera’, senza dover aspettare che il tasso di disoccupazione si abbassi.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico scambiano in calo le quotazioni del greggio. I futures con consegna febbraio cedono $0.93 attestandosi a quota $80.04 al barile. Sul valutario, l’euro si rafforza a $1.4570 nei confronti del dollaro. In rialzo l’oro a $1135.60 l’oncia (+$6.20). Avanzano i prezzi dei Titoli di Stato, con il rendimento sul benchmark decennale che e’ sceso al 3.740%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in progresso di 2.50 punti (+0.22%) a 1136.40.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +3.50 (+0.19%) a 1869.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones avanza di 10.00 punti (+0.09%) a 10598.00.