FUTURES USA SU IN VISTA DEI DATI SUL LAVORO

di Redazione Wall Street Italia
10 Dicembre 2009 13:30

Si profila una seduta positiva per il mercato azionario americano, con i contratti sui principali indici di Borsa che quando mancano due ore all’avvio delle contrattazioni scambiano in rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina).

Il mercato prevede che i dati in arrivo dal fronte del mercato del lavoro mostrino un nuovo calo – il sesto consecutivo – delle nuove domande settimanli di indennita’ di disoccupazione da parte degli americani.

“Le notizie sull’economia mondiale stanno migliorando un po’ ovunque, aiutate anche dalla fiducia crescente nei mercati finanziari”, sostengono gli economisti di ING, secondo cui “rimane pero’ da vedere quanto solidi saranno in vista delle strette di politica monetaria, che tuttavia non rappresentano una minaccia imminente”.

Il dato chiave in calendario macreoeconomico sara’ quello annunciato dal Dipartimento del Lavoro. Dalle nuove richieste per i sussidi di disoccupazione gli analisti si aspettano in media una nuova contrazione a quota 450.000 da 457.000. Alla stessa ora si conoscera’ la lettura del deficit commerciale di ottobre, previsto in rialzo, mentre alle 20 italiane gli operatori conosceranno invece l’aggiornamento sul budget del Tesoro del mese di novembre.

Per i tuoi investimenti, segui il feed in tempo reale di Wall Street Italia INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.77 euro al giorno, provalo ora!

Intanto il Dollar Index cede moderatamente terreno in vista della pubblicazioni di tali cifre, mentre i prezzi del gregio rimbalzano sopra quota $71 dopo i ribassi di ieri.

In ambito di notizie societarie, stando a quanto riferito dalla CNBC Usa la banca Citigroup conta di restituire i soldi ottenuti in prestito nell’ambito del piano di salvataggio federale TARP raccogliendo nuove risorse di capitale offrendo titoli sul mercato.

Tra i singoli titoli sotto i riflettori Costco Wholesale, che ha rispettato le stime del mercato annunciando profitti trimestrali sostanzialmente invariato. National Semiconductor e Ciena renderanno invece noti i propri conti dopo la chiusura dei mercati.

Dopo lo spin off da Time Warner si prevede una seduta agitata per AOL, mentre Hershey e la sua societa’ di controllo stanno decidendo in queste ore se lanciare un’Opa o meno sulla produttrice britannica di cioccolato Cadbury, che ha gia’ ricevuto un’offerta di acquisto da Kraft.

Sugli altri mercati, sull’energetico guadagna terreno il greggio. Al momento i futures con consegna dicembre avanzano di $0.41 a quota $71.08 il barile. Sul valutario, il dollaro cede il passo nei confronti dell’euro, con la moneta unica che sale leggermente a quota $1.4729. In progresso i prezzi dell’oro: i futures con scadenza dicembre segnano un rialzo di $4.30 a quota $1125.20 l’oncia. In contrazione i prezzi dei Titoli di Stato, con il rendimento sul benchmark decennale che e’ salito al 3.4500% dal 3.4230% di ieri.

Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 5.10 punti (+0.47%) a quota 1100.70.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in progresso di 7.25 punti (+0.40%) a quota 1799.75.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 44 punti (+0.44%) a 10365.00 punti.