FUTURES USA: SI PREVEDE UN AVVIO IN RIALZO

di Redazione Wall Street Italia
15 Maggio 2008 14:57

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano a trattare in rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio positivo per l’azionario.

La societa’ retail JC Penney (JCP) ha riportato profitti migliori delle attese nell’ultimo trimestre ed offerto un outlook superiore al consensus per i prossimi mesi. Nei giorni scorsi il colosso Wal-Mart (WMT) aveva riportato un rialzo del 7% degli utili, ma emesso una ‘guidance’ che ha deluso gran parte degli operatori. A tal proposito sara’ fondamentale valutare un eventuale cambiamento del trend nella spesa dei consumatori che, alle prese con l’aumento dei prezzi energetici, potrebbero iniziare a riversarsi sulle catene discount.

Tra le altre societa’ che diffonderanno i risultati fiscali in giornata si distingue anche il gigante informatico Hewlett-Packard (HPW) che proprio in avvio di settimana ha confermato l’acquisto di EDS per un valore di $13.9 miliardi. Le attese degli analisti sono per un utile per azione di 85 centesimi. L’annuncio avverra’ subito dopo la chiusura delle borse.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Sul fronte macro, sostanzialmente in linea con le attese i dati sulle richieste di sussidio, mentre ha deluso il rapporto sull’Empire State Index che ha evidenziato una contrazione dell’attivita’ manifatturiera. Alle 15:30 ora italiana e’ previsto un intervento del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke.

Tra le altre societa’, riflettori ancora puntati su Yahoo! (YHOO): l’investitore miliardario Carl Icahn sempre essere sempre piu’ determinato verso un cambiamento dei vertici del gruppo. Icahn ha inviato una lettera al Board sollecitando per una ripresa delle trattative di merger con Microsoft. Il titolo sale dell’1.36% nel preborsa. In progresso anche la conglomerata industriale General Eelectric (GE): il Wall Street Journal riporta che l’azienda potrebbe presto organizzare un’asta per la vendita del business delle apparecchiature elettriche che potrebbe fruttare ricavi compresi tra $5-$8 miliardi.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico il petrolio e’ tornato a guadagnare terreno. I futures con consegna giugno segnano un progresso di 84 centesimi a $125.06 al barile. Sul valutario, l’euro sta avanzando nei confronti del dollaro a quota 1.5496. Invariato anche l’oro a $866.20 l’oncia. In lieve progresso i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.90%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 3.80 punti (+0.27%) a 1411.60.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +8.25 (+0.41%) a 2004.75.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 25 punti (+0.19%) a 12904.

parla di questo articolo nel Forum di WSI