Quando manca un’ora e mezzo all’avvio delle contrattazioni i futures Usa viaggiano in territorio positivo, (vedi quotazioni a fondo pagina), lasciando intendere un avvio con il segno piu’ all’indomani di una seduta debole compromessa dalle parole dal numero uno della Federal Reserve. Bernanke ha definito “insolitamente incerto” il futuro dell’economia americana, innervosendo gli investitori.
Anche oggi l’inizio di giornata a Wall Street e’ caratterizzato dai conti fiscali. A convincere gli operatori a fare acquisti sono i conti del colosso Caterpillar e di UPS, che hanno battuto le attese.
La prima ha inoltre emesso previsioni sugli utili per azione 2010 pari a $3.15-3.85, che si confrontano con le stime di $3.29 degli analisti. Il fatturato e’ visto a quota $39-42 miliardi contro i $38.92 delle attese. I profitti del corriere sono quasi raddoppiati nel secondo trimestre dell’anno. Alzato l’outlook sull’EPS 2010 da $3.05-3.30 a $3.35-3.45, forchetta di prezzo che si confronta con i $3.27 attesi dal mercato.
Ma il morale del mercato ha iniziato a rassenerarsi sulla scia delle notizie provenienti dal Vecchio Continente: in maggio il PMI dell’euro zona e’ salito del 3.8% rispetto al mese precedente.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures sul petrolio con consegna settembre guadagnano $0.48 a quota $76.93 al barile. Il derivato con scadenza analoga dell’oro cede $5.10 a quota $1186.70 l’oncia. Sul valutario il dollaro brucia parte dei guadagni messi a segno ieri quando l’avversione al rischio era aumentata sul finale di seduta: l’euro avanza dello 0.92% nei confronti della valuta Usa a $1.2871. In ribasso i prezzi dei Treasury: il rendimento sul benchmark decennale sale al 2.910% dal 2.892% di mercoledi’.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 segna una rialzo di 13 punti a 1076.90 (+1.22%).
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 registra un incremento di 20 punti a 1835.50 (+1.1%)
Il contratto sull’indice Dow Jones avanza di 105 punti a quota 10163 (+1.04%).