Società

FUTURES USA NEGATIVI, PREOCCUPA SETTORE AUTO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono in ribasso (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio negativo per l’azionario.

La giornata prevede il rilascio di numerosi dati macroeconomici che ofriranno maggiori dettagli sulla situazione economica. Di rilevante importante il rapporto sull’occupazione nel settore privato e gli aggiornamenti sul comparto immobiliare; in programma anche gli ultimi numeri sul settore manifatturiero.

A livello societario, ad occupare la scena in mattinata e’ ancora una volta la societa’ automobilistica General Motors. Il gruppo di Detroit potrebbe finire in uno stato di “bancarotta controllata” con la conseguente divisione dell’azienda in due distinti gruppi, stando a quanto riportato dal New York Times.

Lo stesso presidente Obama (volato a Londra per il summit del G-20) ha affermato che il processo di amministrazione controllata rappresenta la soluzione migliore sia per GM e Chrysler mirata alla ristrutturazione dei due gruppi. Il comparto dell’auto continuera’ a polarizzare attenzione nelle prossime ore in occasione del rilascio degli ultimi dati sulle vendite mensili.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, nel comparto energetico in calo il greggio. I futures con consegna maggio arretrano di $1.12 a $48.54 al barile. Alle 16:30 ora italiana saranno diffusi i dati sulle scorte settimanali.

Sul valutario, sale l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3270. In lieve progresso l’oro a $929.40 l’oncia (+$4.40). Stabili i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ fermo al 2.68%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 3.60 punti (-0.45%) a 791.20.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -8.50 punti (-0.69%) a 1229.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones perde 35 punti (-0.46%) a 7527.00.